La controversa esibizione di Fedez a Civitanova

Fedez si è esibito ieri, 12 agosto, alla Festa dello Stocco di Civitanova, dedicata alla celebrazione dello stoccafisso: la performance è stata accompagnata da giorni di polemiche, che ieri il cantante ha ripreso sul palco, attaccando la stampa.
Nei giorni scorsi, diverse testate avevano riportato che il compenso per la performance, non un concerto “tradizionale” ma all’interno della Festa dello Stocco di Civitanova, sarebbe stato di 100mila euro, attirando critiche (e qualche ironia).
Secondo quanto riporta l’agenzia Adnkronos, dal palco Fedez ha risposto:
“Prima di venire qui, i giornalisti hanno preso in giro il fatto che io venissi qua alla festa dello stocco, come se fosse un disvalore, una cosa brutta. Ecco, vi dico una cosa: andate orgogliosi di questa bellissima manifestazione e mantenete vivo lo spirito di appartenenza. Tutto il resto, mandalo a fare in c..o”.
Sempre l’agenzia riporta che il patron della festa, Roberto Pegna, ha smentito l’entità del cachet, spiegando: “È bene precisare che il cachet dell’artista non è di 100mila euro, come riportato erroneamente, ma è molto più basso. È un compenso assolutamente in linea, se non di gran lunga inferiore, a quelli di altri rapper meno famosi e più costosi”, smentendo poi la presenza di richieste particolari: “Preciso che non è stata fatta alcuna particolare o strana richiesta, come ho invece letto, ma il minimo previsto per l’accoglienza, cioè trasferimenti da aeroporto a hotel e un camper come camerino”.
Fedez, all’ultimo Festival di Sanremo – dove era in gara con “Battito” – aveva pressoché evitato ogni contatto con i giornalisti, non si era presentato in sala stampa: è da anni infatti spesso critico nei confronti del modo in cui viene rappresentato sui media – pur dovendo una buona parte della sua popolarità proprio alla capacità di essere spesso sui media stessi grazie alle polemiche e iniziative che partono dalla sua musica e dalle sue iniziative imprenditoriali e dal suo uso dei social media.
Tra le ultime polemiche, la decisione di portare alla serata nelle cover di Sanremo "Bella stronza" con Marco Masini, e la scelta di partecipare alla convention dei giovani di forza Italia. Il suo itimo singolo è il duetto con Clara in "Scelte stupide". Si esibirà per due concerti, intitolati “Il Ritorno a Casa”, il 19 e 20 settembre prossimi - punto di arrivo di un rilancio nel mondo della musica.