Ozzy e Sharon Osbourne avranno un biopic: confermato il progetto

Dopo mesi di silenzio, è arrivata la conferma: il biopic su Ozzy (qui tutte le notizie sull'artista) e Sharon Osbourne si farà. A darne notizia è stata la rivista Rolling Stone USA, che ha anche rivelato che il film sarà prodotto da Sony Pictures. Il progetto racconterà la storia d’amore turbolenta tra il leggendario e compianto frontman dei Black Sabbath e Sharon, sua moglie e manager, con la quale ha condiviso oltre quarant’anni di carriera e vita privata tra successi, crisi e rinascite. Il biopic su Ozzy e Sharon non è un’idea nuova: il progetto era stato annunciato per la prima volta nel 2021, suscitando subito l’interesse di fan e addetti ai lavori. In quell’occasione erano già stati confermati lo sceneggiatore Lee Hall (già al lavoro su "Billy Elliot" e "Rocketman") e il coinvolgimento produttivo della figlia Amy Osbourne. Tuttavia, dopo l’annuncio iniziale, lo sviluppo del film era rimasto in sospeso per diversi anni. La conferma odierna, ovviamente arrivata sull'onda emotiva della morte dell'artista, segna dunque un passo decisivo verso la realizzazione concreta del progetto, con il supporto di Sony Pictures.
Secondo le prime informazioni, il film non sarà un classico “film musicale”, ma piuttosto un racconto intimo e viscerale della coppia, con una forte componente emotiva. Sharon Osbourne ha dichiarato che il film sarà crudo e onesto, e non edulcorerà gli aspetti più oscuri del passato, dalle dipendenze alle tensioni familiari. La colonna sonora, ovviamente, sarà incentrata sulla musica di Ozzy e dei Black Sabbath, ma non è escluso che vengano coinvolti anche altri artisti per reinterpretare alcuni brani in chiave cinematografica. Il cast non è ancora stato annunciato, ma la produzione ha lasciato intendere che le scelte saranno sorprendenti. Il film potrebbe uscire tra il 2026 e il 2027, in concomitanza con nuovi progetti editoriali già annunciati dalla famiglia Osbourne. La storia d’amore tra Ozzy e Sharon – iniziata nei primi anni ’80 e proseguita tra crisi, dipendenze e rinascite – è una delle più simboliche del rock. Lei, manager capace e donna tenace; lui, icona del metal alle prese con i suoi demoni personali. Insieme hanno trasformato la loro vita privata in un marchio globale, come dimostra anche il successo del reality show "The Osbournes", andato in onda su MTV dal 2002.