Rockol30

Come Machine Gun Kelly si è ritrovato a collaborare con Bob Dylan

Nel frattempo, il cantante ha annunciato il ritorno in concerto in Italia
Come Machine Gun Kelly si è ritrovato a collaborare con Bob Dylan

"Bisogna fidarsi dei segnali. Sono davvero grato": quando Machine Gun Kelly ha visto finire sul profilo Instagram ufficiale di Bob Dylan il video di una sua vecchia performance, non poteva crederci. L'incredulità si è fatta maggiore quando il leggendario cantautore di Duluth si è addirittura convinto a collaborare con il rapper prestato al pop punk per il suo nuovo album, "Lost Americana", in uscita il prossimo 8 agosto. Il disco anticiperà inoltre il ritorno in concerto in Italia di MGK.

Perché Bob Dylan ha collaborato con Machine Gun Kelly

Il rapporto, alquanto improbabile, tra i due è iniziato a febbraio, quando Dylan ha inaspettatamente pubblicato sul suo profilo social il filmato di un'esibizione di Machine Gun Kelly nel negozio di dischi Park Avenue CDs a Orlando, in Florida, nel 2016. Il cantante, che ora si fa chiamare semplicemente MGK, aveva espresso la sua incredulità sui social, dicendo in un video: "È il pioniere assoluto del fare sempre il contrario di ciò che gli altri si aspettano da lui, e posta a caso un video di me di anni fa, mentre rappavo in un negozio di vinili. La mia reazione è stata tipo: 'Ma che cazzo succede, amico'. Bisogna fidarsi dei segnali. Sono davvero grato". Per arrivare a una spiegazione plausibile su come Bob Dylan sia giunto a conoscenza di Machine Gun Kelly arrivando a condividerne un video, su Bluesky è stata riportata la teoria dello studioso del leggendario cantautore Ray Padgett secondo cui tutto è successo “perché il tizio ha lo stesso nome di un vecchio gangster (qui la pagina Wikipedia) che Bob stava cercando su Google. Che viaggio”. Successivamente, MGK ha partecipato a una delle date dell’Outlaw Music Festival di Willie Nelson con l'artista di Duluth, e lo scorso maggio ha scritto su X/Twitter dopo lo show: "Ieri sera ho incontrato e parlato con qualcuno che non avrei mai pensato di avere l’onore di conoscere, tutto grazie a un video di me che rappavo in un negozio di dischi dieci anni fa. Amo la musica".

Ecco che, per annunciare e presentare l'uscita del suo nuovo disco "Lost Americana", Machine Gun Kelly si è ritrovato con un video promozionale per il quale è stato coinvolto nientemeno che Bob Dylan. "'Lost Americana’ è un’esplorazione personale del sogno americano – un viaggio alla ricerca di ciò che è andato perduto”, si sente dire nel trailer del disco, in cui si riconosce chiaramente la classica voce roca di Dylan: "Questo album è una lettera d’amore a chi è alla ricerca di una riscoperta - i sognatori, i vagabondi, i ribelli. È una mappa sonora di luoghi dimenticati, un tributo allo spirito della reinvenzione e una missione per riconquistare l’essenza della libertà americana”.

In vista dell'uscita dell'album, lo scorso 4 agosto MGK è stato ospite di Jimmy Fallon al suo "Tonight show" e immancabilmente è finito a raccontare come e perché Bob Dylan abbia collaborato con lui. Il cantante, all'anagrafe Colson Baker, ha quindi confermato che la voce nel trailer del disco è davvero quella di Dylan. Tuttavia, alla domanda su come fosse nata la collaborazione, Machine Gun Kelly ha glissato con discrezione dichiarando: "A essere onesto, non voglio rovinare la mia amicizia". E ha aggiunto: "Sono abbastanza sicuro che, se dico la cosa sbagliata, rovinerò tutto, quindi è meglio che stia zitto e accolga qualsiasi cosa Bob Dylan decide di riservarmi".

Nonostante il mistero, MGK si è comunque detto profondamente grato e ha spiegato: "C’è qualcosa che accade tra le stelle, per cui continuano ad accadermi cose belle. Non so come sia possibile. Poi arriva Bob Dylan, che è il re nel silenziare tutto il rumore esterno e fidarsi di ciò che sente dentro. Non lo so, ho la sensazione che sia parte di una gigantesca barzelletta cosmica". Seppur la teoria Ray Padgett continui ad avere senso, come spesso accade con Dylan, un alone di mistero continua ad avvolgere la vicenda.

"Lost Americana” e il ritorno in concerto in Italia

"Lost Americana” segna il ritorno di MGK con un album dopo tre anni, tanti ne sono passati dall’uscita di “Mainstream Sellout” (qui la nostra recensione) del 2022, successore di “Tickets to my downfall” del 2020, il disco che ha segnato la svolta stilistica dell’artista. Il nuovo album di Machine Gun Kelly includerà 13 tracce, tra cui i singoli già noti: "Cliché", "Vampire diaries" e "Miss sunshine". Un'altra anticipazione tratta da "Lost Americana” è stata fatta ascoltare dal vivo dal cantante durante la partecipazione al "Tonight show with Jimmy Fallon", suonando l'inedito "Outlaw overture".

Mentre il conto alla rovescia per l'uscita del nuovo album si fa sempre più serrato, è stato annunciato il ritorno in concerto in Italia di Machine Gun Kelly. Come fatto sapere sul sito ufficiale italiano di Universal Music, il cantante tornerà presto a esibirsi dalle nostre parti per una data del nuovo tour europeo che passerà da Bologna. Al momento non è dato sapere per quando è fissato il passaggio tricolore di MGK, ma si legge: "Preordina qualsiasi formato dell'album 'Lost Americana' su questo Store Ufficiale italiano di mgk entro le ore 18 di lunedì 11 agosto 2025 per ottenere l'accesso alla prevendita dei biglietti per la futura data del tour europeo a Bologna, che sarà annunciata nel corso dell'anno". L'ultimo passaggio dell'artista nel nostro Paese risale al 2022, in occasione del tour a supporto del precedente disco "Mainstream Sellout" che passò da Milano (qui il nostro racconto del concerto).

Questa la tracklist di "Lost Americana”:

Side A:

  1. outlaw overture
  2. cliché
  3. run rebel run
  4. goddamn
  5. vampire diaries
  6. miss sunshine
  7. sweet coraline

Side B:

  1. indigo
  2. starman
  3. tell me what’s up
  4. can’t stay here
  5. treading water
  6. orpheus
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.