Rockol30

Che cosa lega Kid Cudi e i Nirvana?

L'artista pubblica il singolo emotivo “Grave” e il video è diretto da Samuel Bayer.
Che cosa lega Kid Cudi e i Nirvana?

Il produttore, artista, attore e regista visionario, vincitore di due Grammy, Kid Cudi, è tornato finalmente con un singolo di spessore: si tratta di “Grave”, il brano è il secondo estratto dall’album “Free”, che uscirà il 22 agosto, dopo l’anticipazione del singolo “Neverland”, un primo pezzo che non colpì. Al contrario di “Grave”, invece, in cui Cudi (qui la recensione di un suo live in Italia) parla di redenzione personale, riflette sul concetto di salvezza e su come questa si possa ottenere solo grazie alla propria resilienza, trovando la forza di rialzarsi ogni volta che si cade. Un pezzo black, venato da un'energia rock e da un buon groove su cui si incastra la bella voce dell’artista. Il racconto si sviluppa su una base dalle percussioni profonde, che coinvolgono l’ascoltatore fino al bridge, in cui la canzone si apre grazie a una chitarra acustica che accompagna poi il brano alla conclusione, intensa e carica di pathos.

Il videoclip ufficiale, dall'impostazione molto rock, è opera del regista Samuel Bayer, che ha girato video musicali per artisti del calibro di Nirvana, fu a lui a girare la mitica clip di “Smells Like Teen Spirit”, Blind Melon, The Rolling Stones, The Cranberries e tanti altri. Kid Cudi ha commentato così l’annuncio del nuovo album: “Volevo qualcosa che esprimesse appieno il concetto di libertà, per cui un salto tra le nuvole era l’immagine che più aveva senso. 'Free' è ispirato dal film ‘The Truman Show’. Non vedo l’ora che tutti voi possiate ascoltare questo disco e vedere a cosa ha realmente dato vita l’arte. Vi aspetta un bellissimo viaggio. Promesso”. Kid Cudi torna in questo 2025 già iniziato all’insegna della creatività: “Grave” arriva infatti dopo la pubblicazione del suo singolo “Neverland”, uscito lo scorso 9 maggio, e la presentazione del documentario omonimo al Tribeca Film Fest a giugno. L’artista è inoltre reduce da un 2024 ricco di successi, grazie anche alla conquista del disco di Diamante negli Stati Uniti “Day ‘N’ Nite (nightmare)”, che ha reso il suo album “Man on the Moon: The End of Day” il primo album hip-hop degli anni 2000 a guadagnare diversi dischi di Diamante. Nel 2024, Kid Cudi ha anche pubblicato il suo nono progetto “Insano”, che però non si distinse come in molti si aspettavano, e la sua Deluxe Version “Nitro mega”, piazzandosi nella Top20 della classifica Billboard 200 al suo debutto. 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.