Rockol30

Le truffe sul tour degli Oasis costano ai fan oltre 2 milioni

I fan più colpiti sono stati quelli di Manchester, città natale della band.
Le truffe sul tour degli Oasis costano ai fan oltre 2 milioni

Il Lloyds Banking Group ha rivelato che le truffe sui biglietti per il tour di reunion degli Oasis sono costate milioni di sterline ai fan. La banca ha recentemente condiviso i nuovi dati, rivelando che gli appassionati colpiti dalle truffe sui biglietti hanno perso in media 436 sterline per ogni truffa. Questo dato, secondo quanto riportato, è di circa 200 sterline in più rispetto alla media delle truffe relative alla vendita dei biglietti. In totale, i fan hanno perso circa 2 milioni di sterlin e, in base al numero di segnalazioni di frode da parte degli stessi clienti, è stato segnalato che le truffe incentrate sui biglietti degli Oasis rappresentano già il 56% di tutte le frodi sui biglietti dei concerti nel 2025.

Mentre coloro che non vedevano l'ora di vedere Noel e Liam Gallagher tornare sul palco quest'estate hanno perso in media 436 sterline a causa delle truffe, la banca ha comunicato che altri hanno perso molto di più, con una fetta di pubblico in particolare che ha perso oltre 1.700 sterline nel tentativo di accaparrarsi un biglietto. I più colpiti sono stati quelli di Manchester, città natale della band, seguiti dai fan di Edimburgo e Warrington. Tra le fasce d'età, quella compresa tra i 35 e i 44 anni ha rappresentato il 30% di tutti i casi. La vendita dei biglietti per i concerti degli Oasis ha iniziato a far notizia quasi immediatamente, con i fan costretti a fare i conti con lunghe code a causa dell'elevata domanda e prezzi enormemente gonfiati a causa dei "prezzi dinamici" (un aumento automatico dovuto alla domanda). Sia la CMA che la Commissione Europea stanno ancora indagando sulla questione per verificare se sia stata violata la legge. Gli Oasis hanno dichiarato di "non essere mai stati a conoscenza dell'utilizzo di questi aumenti nella vendita". Band e Ticketmaster hanno annunciato a ottobre l'intenzione di cancellare oltre 50.000 biglietti per il tour venduti tramite siti di vendita secondari non sponsorizzati

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.