Rockol30

Bruce Springsteen, vede un film e nasce una grande canzone

Un lungometraggio diretto da Louis Malle nel 1980 ambientato sulla costa del New Jersey
Bruce Springsteen, vede un film e nasce una grande canzone

Una delle molte grandi canzoni scritte da Bruce Springsteen è stata ispirata dalla visione del film di Louis Malle del 1980 intitolato 'Atlantic City' interpretato da Burt Lancaster e Susan Sarandon. La canzone ha identico titolo e fa parte dell'album del Boss del 1982 “Nebraska” (leggi qui la recensione).

Atlantic City è una cittadina colma di casinò situata sulla costa del New Jersey. Forse per questo motivo, essendo anche Springsteen un figlio del New Jersey, venne così colpito dalla pellicola che racconta la storia di Sally Matthews che lascia il natio Canada per trasferirsi ad Atlantic City a lavorare nel settore del gioco d'azzardo e regalarsi una nuova vita. Ma, si sa, il gioco d'azzardo fa rima con affari poco puliti e malaffare diffuso.



La canzone di Bruce Springsteen racconta una storia diversa, ma ruota, come il film, attorno ad Atlantic City: luogo di pericolosi sogni, città costellata da un genere di criminalità a cui è quasi impossibile sfuggire.

“Everything dies, baby, that's a fact/But maybe everything that dies some day comes back/Put your makeup on, fix your hair up pretty/And meet me tonight in Atlantic City/Well, I got a job and I put my money away/But I got the kind of debts that no honest man can pay/So I drew out what I had from the Central Trust/And I bought us two tickets on that Coast City bus”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.