Rockol30

Ad aprile un nuovo album per il novantaduenne Willie Nelson

L’album è dedicato a Rodney Crowell. I due hanno condiviso molte pagine dell’Outlaw Country
Ad aprile un nuovo album per il novantaduenne Willie Nelson

Novantadue anni e non dimostrarli e avere voglia di continuare a fare musica. Stupisce sempre la forza dell’instancabile Willie Nelson che il 25 aprile pubblica il nuovo album “Oh What A Beautiful World” in cui reinterpreta dodici brani di Rodney Crowell

Ad anticipare il disco è da oggi disponibile il singolo "Oh What A Beautiful World", un duetto con lo stesso Rodney Crowell. Nella sua versione originale è il brano conclusivo dell'album “Tarpaper Sky” di Crowell del 2014.

Le carriere dei cantautori americani Willie Nelson, classe 1933, e Rodney Crowell, classe 1950, si sono incrociate più volte nel corso della loro vita a partire da quando Crowell ascoltò per la prima volta le prime canzoni di Nelson alla radio e assistette ai suoi spettacoli a Houston, a metà degli anni '60. 

Entrambi fanno parte della corrente musicale outlaw country, un movimento che fra gli anni Sessanta e Settanta ha rivoluzionato il country tradizionale, con un approccio più autentico e ribelle.

“Oh What A Beautiful World” (il 154° album di Willie secondo la lista All Willie Nelson Albums Ranked di Texas Monthly e il suo 77° album solista in studio) è composto da nuove interpretazioni di 12 brani classici di Rodney Crowell scritte negli ultimi 50 anni. Questo progetto si inserisce nella lunga tradizione di Nelson di dedicare interi album al repertorio di un singolo autore.

Willie incise per la prima volta una canzone di Rodney Crowell nel 1983 e lo ha fatto nuovamente 40 anni dopo, nell'album “The Border” del 2024.

Rodney Crowell, nato in Texas, inizia la sua carriera musicale nei primi anni '70, stringendo amicizie con artisti come Guy Clark e Townes Van Zandt.

Si trasferisce a Nashville, dove collabora con Jerry Reed e con Emmylou Harris nella Hot Band. Nel 1978 inizia la carriera da solista, firmando con la Warner Bros. Records e producendo il disco di debutto di Rosanne Cash (la figlia di Johnny), con cui si sposa. 

Tra i suoi primi album da solista ci sono "Ain't Living Long Like This" (1978) e "But What Will the Neighbors Think" (1980). Dopo un periodo difficile, segnato da problemi personali e lavorativi, pubblica "Street Language" nel 1986 con Columbia Records e ottiene fama con "Diamonds & Dirt". Vince un Grammy come miglior canzone country nel 1990 per "After All This Time"

Dopo il divorzio da Rosanne Cash nel 1991, pubblica dischi per la RCA senza grande successo. Ritorna attivo tra il 2001 e il 2003 con diverse etichette e nel 2008 pubblica "Sex & Gasoline", nominato ai Grammy. 
 

Nel 2013, collabora con Emmylou Harris in un album che vince il Grammy per il miglior album di americana.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.