Rockol30

Damiano David sta diventando sempre più pop

La recensione del singolo del cantante dei Maneskin, "Next summer", con il produttore di Dua Lipa.
Damiano David sta diventando sempre più pop
Credits: Frayser_b

La scelta, a questo punto, appare netta, precisa: quella di Damiano David da solista consiste nel fare un passo di lato rispetto ai Maneskin, in pausa a tempo indeterminato. Se era già abbastanza chiaro con "Born with a broken heart", in cui sostanzialmente il cantante della band di "Zitti e buoni" si "trasformava" in Harry Styles, con un video à la "La la land", lo è ancor di più ascoltando "Next summer". Le sonorità spigolose dei Maneskin, tra i giri di basso di Victoria De Angelis e le schitarrate di Thomas Raggi, sono solo un lontano ricordo. Almeno per ora. "Next summer", di cui il cantante romano aveva offerto un'anticipazione già lo scorso ottobre in occasione di uno showcase nel club Le Poisson Rouge di New York, è una ballata caratterizzata da sonorità più morbide, acustiche, che in certe linee melodiche arriva pure a ricordare quelle, memorabili, degli ABBA (provate a non pensare a "The winner takes it all" quando canta "so many things I didn't say before you threw it all away", nella prima strofa), prima di sfociare in un ritornello che potrebbe uscire fuori da una qualunque canzone di Sia, Selena Gomez, Benson Boone o Dua Lipa.

Del resto, gli autori sono gli stessi: Damiano ha firmato il pezzo insieme a Jason Evigan, Mark Schick e Sarah Hudson, tra gli hitmaker più richiesti nel music biz d'oltreoceano, già dietro ai successi planetari di - tra gli altri - Katy Perry, Justin Bieber, David Guetta. Nulla di nuovo in realtà: i nomi di Hudson e Evigan comparivano già nei crediti di "Rush!", l'album che i Maneskin spedirono nei negozi nel 2023, dopo l'exploit mondiale con "Zitti e buoni". Ma se nella band le ambizioni pop di Damiano, che non ha mai fatto mistero di avere un'anima più da popstar che da rockstar, erano arginate dai compagni, ora il cantante ha deciso di togliere il freno a mano

È stato lui stesso, un anno e mezzo fa, ancor prima della pausa dei Maneskin, a confidare in un'intervista alla youtuber statunitense Allison Hagendorf di voler mostrare quanto ci fosse di autentico nel suo ruolo nella band, spingendosi al di là dei "compromessi" necessari per far "funzionare quattro cervelli insieme". E così se Victoria De Angelis si unisce, anche se solo per un cameo, ai Duran Duran nella loro cover di "Psycho killer" dei Talking Heads, e chissà che il "duetto" visto al Festival di Sanremo non venga riproposto al Circo Massimo di Roma in occasione dei due concerti della band in programma il 15 e 16 giugno, per Damiano "è arrivato il momento di dire: 'ecco chi sono'". 

C'è un passaggio emblematico, nel testo della canzone. Prima del ritornello, Damiano canta: "But now I'm dancing to a band / With all the demons in my head". Cosa vuole dire, esattamente? "A un primo ascolto, la canzone parla di un amore giovanile, una storia d'amore estiva non corrisposta. Ma a un livello più profondo, rivela una riflessione molto più ampia - spiega lui a proposito del testo - è una metafora della vita: come a volte possiamo essere prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, della nostra incapacità di cambiare. La nostra incapacità di vedere il mondo e la vita da una prospettiva diversa nei momenti cruciali e determinanti dell'esistenza". Insomma, torna tutto. O almeno, così sembra.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.