Rockol30

Robert Fripp e Toyah puntano sugli Amyl & The Sniffers

Il leader dei King Crimson e signora propongono la cover di “U should not be doing that”: video
Robert Fripp e Toyah puntano sugli Amyl & The Sniffers

Sono gli Amyl & The Sniffers la band su cui Robert Fripp e Toyah hanno deciso di puntare per il più recente episodio del loro “Sunday Lunch”. Tradizionalmente nella cucina della propria abitazione nel Worcestershire, il leader dei King Crimson e signora hanno infatti scelto di rileggere un brano della giovane band australiana, nata nella polvere rovente di Melbourne e reduce dalla pubblicazione del suo terzo album "Cartoon Darkness" per illuminare l’ombra del punk. Proprio dall'ultimo disco della formazione capitanata dalla cantante Amy Taylor è estratta la canzone reinterpretata da Fripp e Toyah, intitolata “U should not be doing that”.

Nel video, Robert Fripp e consorte propongono una versione rock più classica del brano degli Amyl & The Sniffers, con lei in piedi su un tavolo, vestita con un lungo abito da sera nero, guanti dorati e occhiali da sole, che balla mentre una macchina del vento le soffia indietro i capelli in modo spettacolare. Fripp accompagna Toyah alla chitarra, seduto vicino alla telecamera con un papillon e un'espressione seria.

Il successo riscontrato dal “Sunday Lunch”, progetto iniziato durante la pandemia, ha permesso a Robert Fripp e Toyah di lasciare la cucina della propria abitazione per passare l'estate sui palchi tra il 2023 e il 2024. Nel corso della serie, i due si sono divertiti e hanno divertito con cover di, tra gli altri, Metallica, Iggy Pop, Alice Cooper e David Bowie, di cui hanno riletto lo scorso ottobre "Scary Monsters (and Super Creeps)" per Halloween. Dei Four Horsemen, Fripp e signora hanno pubblicato lo scorso agosto la registrazione ufficiale e professionale della loro cover di "Enter Sandman"originariamente proposta dalla coppa a gennaio del 2021, ma il video - che vedeva la cantante in abbigliamento sexy interpretare il brano su una cyclette - non è più disponibile anche se al tempo aveva portato il “Sunday Lunch” a un pubblico vastissimo.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.