Rockol30

Amyl and The Sniffers: sono i Sex Pistols degli anni 2000

È uscito il terzo album, “Cartoon Darkness”, di una delle band del momento.
Amyl and The Sniffers: sono i Sex Pistols degli anni 2000
Credits: John Angus Stewart

A tre anni di distanza dall'acclamato “Comfort To Me” e dopo nove tour sold-out in tutto il mondo, tutti contraddistinti da performance infuocate, sexy e allo stesso tempo violente, la band australiana punk-rock Amyl and The Sniffers è tornata sulle scene con il terzo album “Cartoon Darkness”, uscito per Rough Trade. Un progetto che sta consacrando il gruppo a livello di pubblico e critica. Una formazione scalmanata spesso messa in relazione, con tutte le debite proporzioni e differenze, a gruppi come i Sex Pistols, proprio per il suo stile dissacratorio e urticante, oltre che per i testi sociali e politici. Merito, in particolare, della frontwoman Amy Taylor, una forza della natura, musicalmente ruvida e anche sessualmente ammiccante. Ma non mancano anche pezzi rock più classici, suonati bene, che ricordano quelli degli AC/DC e dei Rose Tattoo.

“Cartoon Darkness” è divertente e da godere. L'album è stato registrato a Los Angeles all'inizio del 2024 nei 606 Studios (dove registrarono anche i Nirvana) con il produttore Nick Launay (già la lavoro con Nick Cave & The Bad Seeds, Yeah Yeah Yeahs). A proposito dell’album Amy Taylor dice: “'Cartoon Darkness' parla della crisi climatica, della guerra, dell'intelligenza artificiale, di politica e del fatto che le persone pensano di essere d'aiuto avendo una voce online quando invece stiamo solo alimentando la bestia dei dati di Big Tech, il nostro dio moderno. Si tratta del fatto che la nostra generazione viene bombardata costantemente da informazioni. Sembriamo adulti, ma siamo bambini rimasti chiusi in un guscio. Stiamo tutti ingurgitando passivamente distrazioni che non provocano nemmeno piacere, sensazione o gioia, ma solo intorpidimento”. “Cartoon Darkness” guida l’ascoltatore a testa bassa verso l'ignoto, “verso questo incombente abbozzo di futuro che sembra terribile ma che ancora non esiste – prosegue Amy - un'oscurità infantile. Non voglio incontrare il diavolo a metà strada e rimpiangere ciò che abbiamo ora. Il futuro è un cartone animato, la previsione è oscura, ma è una novità. È solo uno scherzo. È divertente”.

La band, per spingere il progetto, ha anche presentato il singolo “Jerkin’”, il cui video esplicito, con richiami sessuali, è stato diretto da John Angus Stewart della PHC Films, collaboratore di lunga data degli Sniffers. Mentre una versione censurata compare sulle piattaforme di streaming, la versione completa e non censurata è disponibile solo su amyladthesniffers.com, solo per utenti dai 18 anni in su. Amy su “Jerkin’” ha sottolineato: “È bello esprimere la propria rabbia quando qualcuno ti fa arrabbiare ed è bello avere un forte umorismo nella vita, soprattutto come donna, quando sei destinata a dire sempre passivamente 'va tutto bene' per far stare tranquilli gli altri… Il mondo mi sta facendo arrabbiare e mi sta spezzando il cuore più che mai in questo momento, tanto vale rispondere a tono. È inutile, ma è catartico”. La band partirà a breve per un tour sold out nel Regno Unito e in Europa e l'anno prossimo terrà il suo più grande spettacolo di sempre, da headliner, all'Alexandra Palace.

Sarà anche band di supporto ai Fontaines DC nella data a Finsbury Park il 5 luglio 2025, già sold out. L'album omonimo e di debutto degli Amyl and The Sniffers è stato pubblicato nel maggio 2019. Ha esordito alla 22ª posizione della classifica australiana e alla 91ª di quella britannica. Grazie al disco, il gruppo ha vinto un Aria Music Award come miglior disco rock ed è stato candidato all'Australian Music Prize 2020, inoltre ha ricevuto due candidature ai National Live Music Awards. Nel 2021 è uscito il secondo album “Comfort To Me” che, trascinato dalla buona accoglienza internazionale dei singoli “Guided by Angels” e “Security”, ha debuttato nella seconda posizione della classifica australiana degli album. Con questo terzo capitolo stanno viaggiando verso una dimensione internazionale: mai rassicuranti, scellerati, sferzanti, sono una delle band del momento.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.