Rockol30

"I Public Enemy sono più rock del 95% delle band hair metal"

Lo dice il chitarrista dei Rage Against the Machine Tom Morello
"I Public Enemy sono più rock del 95% delle band hair metal"
Credits: Vincenzo Nicolello

Secondo quanto dichiarato dal chitarrista dei Rage Against the Machine Tom Morello a Guitar World, parlando di Rock and Roll Hall of Fame, i Public Enemy sono più rock 'n' roll della maggior parte delle band hair metal. "Una cosa che la gente sbaglia a pensare è che la Rock and Roll Hall of Fame dovrebbe essere solo per le band rock and roll. Non è per questo che esiste".

Tom Morello ha poi continuato argomentando, "I Public Enemy sono più rock 'n' roll del 95 percento delle band hair metal che abbiano mai preso in mano uno strumento. È musica che ha spirito... Penso che il rock 'n' roll dovrebbe avere un senso molto, molto ampio. Penso che ci sia spazio per molti generi diversi".

I Public Enemy sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2013. "I Public Enemy sono sicuramente candidati da inserimento al primo scrutinio. Il loro lavoro aveva sia sonorità rivoluzionarie che testi rivoluzionari. Una cosa che ho sempre preso a cuore è un testo di Chuck D, 'The rhythm, the rebel'. Ho sempre pensato che ciò significasse che la musica che stai suonando può essere rivoluzionaria tanto quanto qualsiasi parola che ci canti sopra.”



Nel 2016 Morello ha fondato la band rap-rock dei Prophets of Rage insieme ai suoi compagni dei Rage Against the Machine , il bassista Tim Commerford e il batterista Brad Wilk , due membri dei Public Enemy , DJ Lord e il rapper Chuck D , e B-Real dei Cypress Hill . La band ha pubblicato un solo album, “Prophets of Rage” ( leggi qui la recensione ), nel 2017 e si è sciolta nel 2019.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.