Rockol30

Truffatori si fingono agenti degli Arctic Monkeys per finto tour

I truffatori si spacciano per Charlie Myatt, fondatore e agente di 13 Artists
Truffatori si fingono agenti degli Arctic Monkeys per finto tour

Secondo quanto riferito a IQ Magazine dall'agenzia di booking 13 Artists, nota soprattutto per la gestione e la pianificazione delle date degli Arctic Monkeys, alcuni truffatori si sono spacciati per gli agenti della band di Sheffield capitanata da Alex Turner per pianificare un finto tour mondiale del gruppo nel 2025. 

In una serie di e-mail con oggetto "CONFIDENTIAL – Arctic Monkeys – Midnight Mirage World Tour 2025", inviate da un indirizzo fasullo - news@13-artists.net - e accompagnate dalla richiesta per i destinatari di rispondere a un altro indirizzo falso, charlie.myatt@13-artists.com, questi truffatori hanno finto di essere il fondatore e agente di 13 Artists, Charlie Myatt, invitando i promotori a fissare date di una presunta tournée della formazione di "Do I wanna know?". Sembra che i truffatori, le cui comunicazioni sono state visionate da IQ, piattaforma di notizie per l'industria internazionale della musica dal vivo, abbiano persino creato un sito web falso, quasi identico a quello reale dell'agenzia con sede a Brighton. Le email e il sito web riportano numeri telefonici con prefissi britannici (+44 20 3290 3795 e +44 79 0719 2974) che non appartengono ad alcuno operatore dell'agenzia 13 Artists.

Visto il lungo elenco di precedenti analoghi, tra cui il caso legato al tour di Ariana Grande nel 2022, la britannica Entertainment Agents' Association aveva precedentemente pubblicato una lista di controllo per invitare i promoter ad effettuare verifiche e accertamenti circa l'identità e l'affidabilità di un'agenzia. Oltre a verificare gli indirizzi email dei mittenti e contattare le agenzie per sciogliere dubbi, evitando di utilizzare i numeri di telefono riportati nelle comunicazioni inaffidabili, la Entertainment Agents' Association consiglia di controllare il sito web dell'artista per verificare eventuali anomalie riguardanti le date delle tournée. Inoltre, tra le norme da attuare, viene indicato di contattare l'agenzia per confermare la prenotazione prima di saldare qualsiasi caparra e verificare con altri promoter che l'artista sia in tournée in quella zona in quel periodo. L'ultimo avvertimento recita: "Se un'offerta viene accettata e sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è".

Finora gli Arctic Monkeys non hanno ancora svelato piani per una nuova tournée, che li riporterebbe sui palchi due anni dopo il tour a supporto dell'ultimo album, "The car" (qui la nostra recensione). Lontana dai riflettori, come al suo solito, la band ha adottato riservatezza e distacco dai social o dai media al termine della serie di concerti dello scorso anno. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.