Le Orme, la ristampa di “Felona e/and Sorona 2016” in vinile

Esce il 29 novembre la ristampa di “Felona e/and Sorona 2016”, rivisitazione del concept prodotto da Gian Piero Reverberi. La ristampa uscirà nella doppia versione italiano/inglese, proprio come allora. L’album è disponibile nelle versioni doppio vinile colorato (per la prima volta) e doppio CD, su etichetta Hi_QU Music e distribuzione Warner Music.
Nel 2016 ricorreva il 50° anniversario dalla fondazione de Le Orme e per festeggiare quel traguardo la band rese omaggio a uno degli album più importanti della loro carriera. “Felona e/and Sorona 2016” era una rilettura - con nuovi arrangiamenti e nuove sonorità - dell'album originale del 1973. Già allora Aldo Tagliapietra, Tony Pagliuca e Michi Dei Rossi incisero una versione inglese del disco per l'etichetta Charisma Records, la storica casa discografica di Genesis e Alan Parsons Project. L'operazione ebbe successo, tanto che l'anno successivo Le Orme intrapresero il loro primo tour nel Regno Unito, suonando anche al Marquee Club di Londra.
L'album racconta la storia di due pianeti immaginari, Felona e Sorona, l'uno costantemente illuminato dalla luce, l'altro disperso per sempre nelle tenebre, che mai riescono a incrociare le proprie orbite, salvo poi invertire le rispettive nature alla fine della suite. L'album si apre e si chiude con due lunghe sessioni musicali (“Sospesi nell'incredibile” e “Ritorno al nulla”), nelle quali synth, organo e tastiere immergono l'ascoltatore in un'atmosfera onirica di lirismo cosmico.
“Felona e/and Sorona 2016” era stato totalmente risuonato, e la voce di Fabio Trentini ha risalto soprattutto nella versione in lingua inglese, i cui testi erano stati curati da Peter Hammil, leader dei Van der Graaf Generator. La formazione era quella classica con tre musicisti sul palco: Michi Dei Rossi (membro storico della band) alla batteria; Michele Bon (con Le Orme dal 1990) alle tastiere, organo MBIII, piano, synth, guitar simulator Alien, cori; Fabio Trentini (con Le Orme dal 2009 al 2017) alla voce, basso, chitarra 12 corde e bass pedals. La cover era tratta da un disegno del fumettista Giuliano Piccininno le cui opere hanno dato vita ad altre copertine de Le Orme.

Tracklist:
CD1/LP1
Sospesi nell'incredibile; Felona; La solitudine di chi protegge il mondo; L'equilibrio; Sorona; Attesa inerte; Ritratto di un mattino; All'infuori del tempo; Ritorno al nulla.
CD2/LP2
In between; Felona; The loneliness of those who protect the world; The balance; Sorona; The market; Portrait of a morning; Web of time; Return to naught.

