Rockol30

Falling In Reverse: gli orari della data di Milano. Ecco chi sono

La band di Los Angeles arriva all’Unipol Forum di Milano il 14 novembre.
Falling In Reverse: gli orari della data di Milano. Ecco chi sono

Dopo il sold out al Fabrique il concerto dei Falling In Reverse, previsto a Milano il 14 novembre era stato spostato al più capiente Unipol Forum di Assago (parterre esaurito). 

La band metalcore si è formata a Los Angeles nel 2006 sotto la guida di Ronnie Radke, ex frontman degli Escape the Fate. L’attività discografica della formazione statunitense inizia però nel 2011, dopo che Radke nel 2010 ha finito di scontare la sua pena detentiva. 

Al loro esordio nel 2012 con “The Drug in Me Is You” seguono altri quattro album.

Nel 2020 muore a 35 anni per un’emorragia celebrale il chitarrista co fondatore della band Derek Jones.

L’ultima uscita discografica dei Falling in Reverse è di agosto 2024,un nuovo album dal titolo “Popular Monster”. Nella tittle track del disco sono presenti le ultime registrazioni del defunto chitarrista. Il disco, che vede la presenza del rapper Tech N9ne, del cantante degli Slaughter to Prevail Alex Terrible e del cantante country/rapper Jelly Roll, è stato certificato oro negli Stati Uniti a un mese dalla pubblicazione.

Ronnie Radke e compagni arrivano in Italia con la gigantesca produzione di “The Popular MonsTour II World Domination”

In apertura al loro concerto milanese si esibiranno gli americani Sleep Theory e il gruppo rap rock sempre stelle e strisce Hollywood Undead.

Biglietti ancora disponibili su MC2Live.it, nei punti vendita Vivaticket e in cassa la sera dello show.

Dettagli e orari del concerto del 14 novembre 2024 all’Unipol Forum Milano

18:30 - Apertura cancelli
19:00 - Sleep Theory
20:00 - Hollywood Undead
21:30 - Falling In Reverse

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.