Rockol30

Charli, Sabrina e Chappell: la trinità del nuovo pop

Le tre popstar del momento saranno headliner del Primavera: sul palco può succedere di tutto.
Charli, Sabrina e Chappell: la trinità del nuovo pop

I fan delle tre popstar sono pronti ad aspettarsi di tutto. Anche - e soprattutto - un’esibizione a tre voci, che passerebbe alla storia come uno dei momenti più iconici del pop di questo decennio. Loro, c’è da scommetterci, non li deluderanno. Del resto, l’occasione è ghiotta: approfittare del palco di uno dei festival più seguiti e commentati d’Europa per rivendicare il potere e la forza del loro triumvirato. Charli XCX, Sabrina Carpenter e Chappell Roan, le tre “Brat girls” che con la loro attitudine ribelle hanno già da mesi cominciato a far tremare le fondamenta dell’establishment del pop, saranno le headliner del Primavera Sound 2025. Dal 5 al 7 giugno si esibiranno sul palco del Parc del Forum di Barcellona, che da tradizione ospita il Primavera, come artiste principali del festival spagnolo. È la seconda volta che a tre artiste di sesso femminile viene affidato il ruolo di headliner: nel 2019 toccò a Miley Cyrus, Rosalía e Janelle Monáe (ma c’erano anche Solange e Erykah Badu). “La sacra trinità è stata sbloccata”, ha scritto Charli XCX sui social per festeggiare l’annuncio degli organizzatori. “Se il Primavera Sound ha sempre mirato ad essere il riflesso musicale del suo tempo e del suo luogo, la presenza di queste tre artiste al festival rappresenta senza dubbio un obiettivo raggiunto. È una fotografia da conservare, qualcosa da celebrare”, fanno sapere dal Primavera.

Le monelle del nuovo pop

La scelta è coraggiosa, ma anche molto interessante. Ribelli, anticonformiste, provocatorie e spregiudicate, Charli XCX, Sabrina Carpenter e Chappell Roan - 32 anni la prima, 25 la seconda, 26 la terza - hanno portato nel panorama pop una sfrontatezza che per tanti anni era mancata. Se le altre ragazze del pop cercano di apparire perfette e impeccabili, pudiche e scolastiche (citofonare Taylor Swift), loro incarnano la voglia di divertirsi, di lasciarsi andare rinunciando a ogni freno inibitorio. Hanno fatto dell’autenticità e della spontanità la chiave del loro successo: “Taylor Swift può anche aver conquistato le classifiche, ma Charli ha catturato lo zeigesit, lo spirito del suo tempo”, ha scritto il Guardian, tra i quotidiani britannici più autorevoli e prestigiosi, celebrando il trionfo di Charli XCX e della sua “Brat summer”, fenomeno che dalla musica ha conquistato anche la moda, il costume e pure la politica, arrivando a influenzare anche le presidenziali statunitensi grazie all’endorsement alla candidata democratica Kamala Harris, che si è iscritta al partito delle “brat girls”, le ragazze monelle di cui la popstar britannica è la regina. 

La rivoluzione è appena cominciata

E il pubblico, forse saturo di dischi plasticosi e di progetti costruiti a tavolino, stereotipati e patinati, le ha premiate. Con i rispettivi dischi, “Brat”, “Short N’ Sweet” e “The rise and fall of a Midwest princess” Carli XCX, Sabrina Carpenter e Chappell Roan si sono consacrate come i più grossi fenomeni dell’ultima annata discografica, tra record, Dischi di platino, milioni di streams sulle piattaforme. Un successo che non è destinato a fermarsi: tutt’altro. La rivoluzione è appena cominciata e promette di cambiare il volto al pop mondiale. La loro presenza come headliner sul palco del Primavera - scrivono gli organizzatori del festival nel comunicato con il quale hanno svelato la line up - “rafforza il loro status di nuovi volti del pop a livello mondiale, ognuna con le proprie caratteristiche”.

"Mi mancano i tempi in cui la musica pop era davvero instabile e folle"

Charli porterà sul palco del Parc del Forum di Barcellona, dove si è esibita già quest’anno, la libidine che caratterizza il suo “Brat”, di cui ha appena spedito nei negozi e sulle piattaforme una nuova versione, farcita di duetti con - tra gli altri - Ariana Grande, Billie Eilish, Lorde: “Mi mancano i tempi in cui la musica pop era davvero instabile e folle. Mi mancano i giorni di Paris Hilton. Tutti sono così preoccupati per tutto in questo momento, per come vengono percepiti, se quello che hanno creato offenderà qualcuno”, ha detto parlando della sua attitudine. Sabrina Carpenter stregherà il pubblico del Primavera con la sua sensualità. Definita dal New York Time come “la ragazza che ha riportato il divertimento nella musica pop”, in queste settimane è finita nel mirino delle associazioni dei genitori negli Usa per via degli show del suo “Short N’ Sweet Tour” legato al suo ultimo album, trainato in cima alle classifiche dalle hit “Please please please” ed “Espresso”: troppo “sessualmente spinti”, per i gusti dell’opinione pubblica americana, tra spogliarelli, allusioni e quant’altro. “Ci sono ancora bacchettoni che dicono la loro su come dovresti vestirti. A quelli rispondo: ‘Non venite ai miei concerti’”, ha risposto lei, che ha ufficialmente chiuso in soffitta i panni di Maya Heart, il personaggio che interpretava nella serie per adolescenti di Disney Channel “Girls meet world”. Chappell Roan, infine, racconterà con le sue hit la sua storia, quella di una ragazza che nella cittadina di provincia in cui è cresciuta andava in chiesa tre volte a settimana e che poi a Hollywood ha scoperto un altro mondo, fatto di esibizioni negli strip club e rapporti con altre donne: “Roan è la versione drag queen di me stessa, con in più un po’ di cattivo gusto. Adesso non ha paura di dire cose davvero oscene”, ha detto Kayleigh Rose Amstutz, questo il vero nome della cantautrice, parlando del suo personaggio. Ci sarà da divertirsi.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.