Rockol30

Keith Richards a sorpresa alla Country Music Hall Of Fame

Il chitarrista dei Rolling Stones si è esibito per celebrare l'ex musicista di Elvis James Burton
Keith Richards a sorpresa alla Country Music Hall Of Fame

La cerimonia di introduzione alla Country Music Hall Of Fame svoltasi domenica scorsa a Cleveland si è fregiata di una molto gradita partecipazione a sorpresa. Keith Richards si è unito sul palco a Vince Gill, Emmylou Harris e Steve Jordan per celebrare l'elezione nella Arca della Gloria dell'ex chitarrista di Elvis Presley, l'oggi 85enne James Burton.

Primo fra tutti ad essere stupito della presenza del chitarrista dei Rolling Stones è stato lo stesso Burton che ha detto: "Che sorpresa. Sono tutti i miei eroi, tutti questi ragazzi con cui lavoro. Voglio ringraziare Dio per avermi dato l'opportunità di stare con queste persone. Sono davvero onorato. Li amo tutti”. Per la cronaca: Richards, Gill, Harris e Jordan hanno suonato "I Can't Dance", brano di inizio anni Settanta del musicista country Tom T. Hall.

James Burton registrò e andò in tour con Elvis Presley dal 1969 fino alla morte Re del Rock And Roll nel 1977. In precedenza, dal 1957 al 1968, aveva suonato con Ricky Nelson. Burton collaborò a un paio di album dei Beach Boys, a “Buffalo Springfield Again” del 1967 e in una mezza dozzina di dischi dei Monkees. Suonò inoltre nell'album dei Byrds del 1968 “The Notorious Byrd Brothers” e in “For the Roses” di Joni Mitchell nel 1972. Da ultimo va segnalato il suo lavoro per Elvis Costello in studio per circa una decina d'anni a partire dall'album “King of America” del 1986.

Sul palco di Cleveland ad omaggiare Burton è salito anche Elvis Costello che ha proposto una sua versione di "Believe What You Say", una canzone di Ricky Nelson del 1958 su cui suonò un James Burton ancora adolescente.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.