Concerti 2024, i più attesi di settembre
La fine dell’estate non è uno dei periodi più facili da affrontare: eccezion fatta per il gran caldo rimasto solo un ricordo, a settembre l’umore dei più è condizionato dal ritorno al lavoro, a scuola e - più in generale - alla vita di sempre. Benché il nono mese dell’anno non sia tra i più frequentati dalle grandi produzioni nazionali e internazionali, il calendario di settembre 2024 offre comunque una buona scelta di eventi in grado di soddisfare tutti i tipi di palati: perché - se ritorno alla normalità deve essere - che almeno il ritorno alla normalità abbia la migliore colonna sonora possibile…
I grandi concerti italiani e internazionali
Si comincia il 2 settembre con Emis Killa, di scena il 2 settembre alla Fiera Milano Rho, nell’hinterland nord del capoluogo lombardo. Appena due giorni dopo, il 4, all’Arena di Verona un'impressionante schiera di artisti composta da, tra gli altri, Annalisa, Mahmood, Elodie, Geolier, Kolors, Coma_Cose, Tony Effe, Alfa, Rose Villain e Rhove sarà protagonista di una grande serata di musica tricolore dal vivo all’insegna di pop, rap, urban e r’n’b per Future Hits Live. Grande attesa, il 17 e 18 settembre in Piazza del Plebiscito, nel cuore di Napoli, per la doppia serata delle leggende dell’hip hop partenopeo Co’Sang così come per il ritorno nel nostro Paese dei Jonas Brothers, attesi a Milano il 24 settembre. Sempre la città della Madonnina - più precisamente, l’Ippodromo SNAI di San Siro, il 28 settembre, farà da cornice all’unica data in Italia per il prossimo autunno delle latin star Aventura. A partire dal 27 settembre gli occhi dei fan dei Pink Floyd e - più in generale - degli appassionati di rock classico saranno puntati sul Circo Massimo di Roma, pronto a ospitare la residency del leggendario chitarrista della band di “The Dark Side of the Moon” David Gilmour, che presenterà al pubblico nostro connazionale il suo ultimo album “Luck and Strange” e una selezione dei più grandi successi della sua ex band.
Chi al fronte palco preferisce i dancefloor non si perda il mega-evento dedicato alla techno “Afterlife”, in programma il 21 settembre all’Ippodromo SNAI di Milano, mentre chi vuole cogliere l’occasione di abbinare la visita di un’importante città europea a un’esperienza enogastronomica iconica prenda in considerazione la trasferta a Monaco di Baviera per la mitica (e originale) Oktoberfest, la cui apertura è fissata sempre per il 21 settembre.
Da tenere d’occhio per il 2025…
Per motivi lavorativi o personali sentite l’esigenza di programmare i vostri impegni con ampio anticipo? In vista del prossimo Natale avete vorreste regalare una grande serata di musica dal vivo ma siete a corto di idee? Nessun problema: management e promoter hanno già annunciato una robusta serie di importanti appuntamenti per il 2025.
Prima ancora del nuovo anno attenzione a Melanie Martinez (a Bologna e Milano i prossimi 18 e 19 ottobre), Ghali (in tour tra Milano, Roma e Bologna tra ottobre e novembre), Andre Rieu (atteso il 20 novembre nel capoluogo lombardo) e Max Pezzali, che ci accompagnerà verso il nuovo anno con una lunga residency al Forum di Assago, sempre a Milano, la cui partenza è stata programmata per il 28 dicembre.
Per quanto riguarda, invece, il 2025, da segnalare ci sono i tour di Sfera Ebbasta (a partire dal primo marzo, con tappe - tra le altre - a Padova, Roma, Bologna, Milano e Napoli), Jovanotti (il cui nuovo tour si aprirà sempre il primo marzo), Geolier (pronto a tornare sui palchi a partire da metà marzo), Vasco Rossi (che tornerà in azione dal vivo a partire dal prossimo 31 maggio con date a Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma), Marracash, Pinguini Tattici Nucleari e Marco Mengoni, tutti con tournée in partenza il prossimo luglio. Venendo ai big stranieri, hanno già annunciato date in Italia Billie Eilish (a Bologna il prossimo 8 giugno), Ed Sheeran (a Roma il 14 giugno) e il leggendario Bruce Springsteen, pronto a tornare a Milano a partire dal 30 giugno per recuperare le date annullate per indisposizione all’inizio di questa estate.
E poi, ovviamente, ci sono loro: i fratelli Gallagher, che - seppellita l'ascia di guerra dopo 15 anni di risse, verbali e non - hanno annunciato un clamoroso reunion tour al momento limitato alle sole Irlanda e Gran Bretagna. Voci - che poi sono qualcosa più di semplici voci, dato che la serie di date è stata ufficialmente nominata "Oasis Live ’25 World Tour" - vogliono che le 14 date oltremanica che segneranno il ritorno sul palco siano solo l'inizio dei "ritrovati" Oasis, quindi, al momento, conviene incrociare le dita. E tenersi pronti...