Ice Spice e Central Cee uniscono le forze in “Did It First”

Un feat tra due dei nomi di nuova generazione più chiacchierati. Ice Spice, rapper e nuova icona nominata ai Grammy (qui il nostro approfondimento), unisce le forze con il collega e re delle classifiche UK Central Cee nel nuovo singolo “Did It First”. Nella sua strofa Central Cee fa del suo meglio per celare la propria infedeltà, mentre Ice Spice gioca con la voce, anche lei sull’onda di alcune barre spregiudicate e sessuali: il risultato è un brano serrato, da poco più di due minuti. Lo scorso anno, Central Cee è divenuto il primo rapper inglese a raggiungere i 2 miliardi di stream solo su Spotify. Con una carriera dalla crescita mastodontica, conta oltre 10 miliardi di stream globali.
Ma i numeri non sono certo tutto, ci vuole qualità. I due hanno iniziato a far circolare frammenti del singolo all’inizio della scorsa settimana, facendo crescere i rumor e collezionando oltre 42 milioni di views su TikTok, dove gli utenti hanno creato più di 10.000 clip utilizzando il suono ufficiale del pezzo. “Did It First” fa parte di “Y2K!”, l’album di debutto di Ice Spice in uscita il 26 Luglio per 10K Projects/Capitol Records. Il progetto includerà anche le recenti “Think U The Shit (Fart),” “Gimmie A Light” e “Phatt Butt”, definite da People con il termine “braggadicious”, ovvero "spaccone". Ice si è anche esibita di recente ai BET Awards ’24 con “Think U The Shit (Fart)”.
L’ep di debutto “Like..?”, uscito nel 2023, ha permesso alla rapper di entrare a far parte di numerose classifiche di fine anno incluse Pitchfork, Rolling Stone e The New York Times. Tracce come “Munch (Feelin U)” e le Platino “In Ha Mood” e “Princess Diana” l’hanno spinta in alto e a ricevere diversi premi, come ad esempio i due People’s Choice Awards, un MTV VMA, un BET Hip-Hop Award e l’Hitmaker Award all’edizione 2024 del Billboard Women In Music. Resta il fatto che Ice Spice dovrà dimostrare di essere di più dei meme e di TikTok, utilissimi e giustamente sfruttati al massimo, e dovrà farlo al di là del genere e del mondo musicale che deciderà di abbracciare. E se sarà una cosplayer o una nuova stella del rap o del pop, lo capiremo presto attraverso la qualità delle canzoni. Non è una questione di purismo, ma di identità e cultura.