Sanremo 2025: cambiano le date: sarà dall'11 al 15 febbraio

Come già segnalato qualche giorno fa (Leggi qui) l'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, in un post su Facebook aveva fatto notare la sovrapposizione televisiva tra l'edizione 2025 del Festival della canzone di Sanremo e i quarti di finale della Coppa Italia (prevista in quella settimana); un eterno “conflitto” tra note e pallone, ma soprattutto tra introiti pubblicitari, in questo caso da dividere con Mediaset, sulle cui reti è in programma la messa in onda della partita.
In RAI si sono immediatamente mossi per trovare una soluzione alternativa alle prime date previste, ovvero quelle dal 4 all’8 febbraio 2025. Da calcoli, ipotesi, studi, elaborazioni di varia natura evidentemente si è capito che l’impatto tra i due eventi poteva nuocere alla gara canora che hanno così deciso di spostare la manifestazione. Le nuove date sono quelle dall’11 al 15 febbraio 2025, scrivono "La Stampa" e "Il Secolo XIX".
Questa soluzione dovrebbe mettere d’accordo investitori pubblicitari, esigenze di cassa delle emittenti televisive, ascolti, artisti e pace familiare e in genere dei teleutenti che non si trovano per un giorno a dover far zapping tra calcio e canzoni (ma non va dimenticato che gli spareggi per la fase a eliminazione diretta della Champions League si terranno l'11-12 e 18-19 febbraio - saranno trasmessi da Sky e Prime Video).
Come fa notare la stampa locale questo cambio di data potrebbe però influire sull’aspetto turistico e alberghiero della città e sui fattori organizzativi dell’intera macchina del Festival. Infatti già molti si erano mossi con le prenotazione di alberghi e strutture residenziali in genere. Il cambio di data potrebbe portare problemi di disponibilità per precedenti prenotazioni nelle nuove date. Inoltre occorrerà prendere in considerazione anche il malcontento di chi aveva già riservato un soggiorno in quelle date, scegliendo di stare alla larga dalla bolgia e dai prezzi generati dal festival.