Rockol30

Joss Stone: “Ho gusti musicali orribili”

La cantautrice britannica per il Guardian ha steso la lista di 11 brani per lei significativi
Joss Stone: “Ho gusti musicali orribili”

La cantante e cantautrice britannica Joss Stone (Joscelyn Eve Stoker all’anagrafe nata nel 1987) ha realizzato per il giornale The Guardian una playlist (poi resa disponibile su Spotify) con i brani che a diverso titolo sono, o sono stati, importanti per lei. 

L’artista che si muove nell’ambito della black music e che ha esordito molto giovane con The Soul Sessions nel 2003, dimostra di avere gusti molto eterogenei, spaziando da Aretha Franklin agli Aqua di Barbie Girl passando per le Spice Girls e il rap. “Ho gusti musicali orribili” confessa 

Ecco le scelte e le motivazioni

La prima canzone che ricordo di aver sentito
Mio padre mi portava a prendere mia madre a karate. In macchina mi fece ascoltare “Tears in Heaven” di Eric Clapton e mi disse: "Questa è una canzone che parla di un uomo che ha perso il suo bambino. Il ritornello dice: "Sapresti riconoscere il mio nome se ti vedessi in cielo?"". Ricordo di aver pensato: "Non credo che lo saprebbe perché era così giovane quando è morto, come potrebbe saperlo?". Non riuscii a smettere di piangere per giorni. Mia madre era così arrabbiata con mio padre: "Perché le hai fatto ascoltare questa canzone? Sai quanto è emotiva". Lui diceva: "La musica serve a questo".

Il primo singolo che ho comprato
Io e mia sorella risparmiavamo la paghetta e andavamo in discoteca insieme. Lei era più grande e decideva cosa comprare. Abbiamo comprato “Now That's What I Call Music!” (Una compilation di brani anni ’80) e l'album delle Spice Girls. Poi mio zio Porridge - era solo un soprannome - mi chiese: "Cosa vuoi per Natale?". Risposi che volevo un album di Aretha Franklin che avevo visto in TV.

La canzone che faccio al karaoke
Cerco di evitare il karaoke perché mi imbarazza troppo. Se dovessi farlo, farei qualcosa che faccia alzare la gente e ballare, come “I Will Survive” di Gloria Gaynor.

 

La canzone di cui inspiegabilmente conosco ogni parola del testo
“No Diggity”
di Blackstreet e Dr Dre.

La canzone migliore da suonare a una festa
Rapper's Delight” degli Sugarhill Gang.

La canzone che segretamente mi piace, ma che dico a tutti di odiare
Non direi mai a nessuno che odio “Barbie Girl” degli Aqua. Sono spudoratamente un'imbranata e ho gusti musicali terribili. Mia figlia Violet (ha due figli: un maschio e una femmina9 è ossessionata dagli Aqua. Ogni giorno dice: "Alexa. Metti Barbie Girl". È molto carina.

La canzone che non posso più ascoltare
C'è un album di Jack Johnson che mi piaceva molto, ma l'ho ascoltato spesso con uno dei miei ex, quindi non lo ascolto più.

La canzone migliore per fare sesso
“Sexual Healing”
di Marvin Gaye. Ma non se si scoppia a ridere a metà canzone. C'è una parte che trovo molto divertente, quando lui dice: "Come on, come on, come on". Mi immagino un marito che cerca di svegliare la moglie: "Forza. Vieni." E lei che risponde: "Oh mio Dio, sto dormendo". Ho sempre questa visione in testa e mi fa ridere.

La canzone che ha cambiato la mia vita
La mia primissima apparizione in TV è stata nel talent show della BBC del 2000 “Star For a Night”, quando avevo 13 anni. Ho cantato “(You Make Me Feel Like) A Natural Woman” di Aretha Franklin. In seguito, tutte le case discografiche erano interessate a incontrarmi, così ho fatto il giro del mondo per cantare a cappella per i dirigenti delle case discografiche. Non avrei mai pensato di poterla cantare perché era cantata da una donna e io ero una ragazza. Ma alla fine sono stata scritturata e il resto è storia.

La canzone che mi fa alzare la mattina
A me e a mia figlia piace ballare “Higher Love” di Kygo e Whitney Houston (brano del 1986 scritto dall’ex Traffic Steve Winwood). È la nostra canzone del mattino da un po' di tempo.

La canzone che vorrei fosse suonata al mio funerale
“Wannabe
” delle “Spice Girls”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.