L’ultimo concerto in Italia per i Calibro 35

I Calibro 35 – la band formata da Tommaso Colliva, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta ed Enrico Gabrielli – concludono le date italiane del loro “Nouvelles aventures on tour”, live con cui hanno presentato l’omonimo album, “Nouvelles aventures”, uscito a maggio 2023.
Il tour, partito il 29 maggio, ha visto la band suonare questa estate nei migliori Festival italiani ed europei (tra cui il Primavera Sound di Barcellona, l’Off Festival di Cracovia e Paredes De Coura in Portogallo) e ora, dopo essere passato dai migliori club d’Italia, si appresta a terminare questo ciclo.
L’ultimo appuntamento italiano, prima di ripartire alla volta dell’Europa è fissato per lunedì 23 ottobre all’Alcatraz di Milano.
La data milanese sarà una grande festa musicale in pieno stile Calibro 35, alla quale si uniranno diversi ospiti, che negli anni hanno incrociato la strada della band.
Ad aprire le danze uno special showcase degli Studio Murena, giovani capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall'elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione.
Sul palco coi Calibro 35 ci saranno poi: Venerus, con cui la band ha scritto e registrato - insieme a Mace - il brano “Sei acqua”, contenuto nell’album di Venerus “Magica musica” (2021). Sul palco salirà anche Roberto Dell’Era (già bassista degli Afterhours e cantautore) voce nella cover dei Calibro de “L’appuntamento” di Ornella Vanoni, uscita nel 2008 e che ha in qualche modo segnato gli esordi della band; per finire la cantante Arya, voce della canzone composta dai Calibro come sigla della serie TV “Blanca” in onda su Rai 1.
In scaletta, oltre ad alcuni estratti dal repertorio quindicennale della band, il nuovo album “Nouvelles aventures”, che arriva dopo l’esperienza di “Scacco al Maestro”, due dischi dedicati all’opera di Ennio Morricone, presentati live con il tour “Calibro 35 Plays Morricone”.
I Calibro 35, nati nel 2007 ispirati dalle colonne sonore dei “poliziotteschi” degli anni ’70, sono una super band che ha collaborato negli anni con artisti come Iggy Pop, Rokia Traoré, Muse, Stewart Copeland, Afterhours, Diodato e decine di altri progetti.
Dopo la tappa del 23 ottobre all’Alcatraz di Milano, la band partirà alla volta dell’Europa, con il “Nouvelles aventures eurotour” che prenderà il via il 26 ottobre dal Principato di Monaco (Grimaldi Forum), per poi proseguire il 16 e 17 novembre a Londra (The Forge), il 18 novembre a Parigi (Petit Bain), il 21 novembre a Barcellona (Parallel 62), il 22 novembre a Valencia (El Loco), il 23 novembre a Zaragoza (Gorila) per concludersi il 24 novembre a Madrid (Sala Villanos).