Rockol30

Ian Anderson scrive brani da solo per tenersi i diritti d'autore

Il leader dei Jethro Tull ha scherzato sul fatto che non è mai stato un buon compagno di lavoro
Ian Anderson scrive brani da solo per tenersi i diritti d'autore

Un paio di anni fa il leader dei Jethro Tull Ian Anderson – che oggi compie 76 anni - ha parlato, in una intervista rilasciata al magazine Rolling Stone, delle due occasioni in cui ha scritto canzoni insieme ad altri, spiegando inoltre come sia sempre stato troppo timido per collaborare in modo efficace insieme a qualcuno scherzando anche sul fatto che, al fondo della questione, a lui non piaceva per nulla condividere i proventi dei diritti d'autore.

L'occasione per parlare di questo argomento gli venne offerta dalla presentazione di "Silent Singing", un suo libro sui testi delle canzoni dei Jethro Tull che venne pubblicato nel giugno del 2021. Ecco le sue dichiarazioni: "In vita mia solo due volte ho collaborato alla scrittura di una canzone. Una volta con la mia prima moglie Jennie, che fornì le immagini fotografiche e l'ispirazione per il testo e per lo sviluppo della canzone "Aqualung". L'altra occasione è stata con Martin Barre (ex chitarrista dei Jethro Tull uscito dal gruppo nel 2011, ndr) in "Hot Mango Flush" (brano incluso nell'album dei Jethro Tull del 1999 "J-Tull Dot Com", ndr). Ottimo risultato nel primo caso, non così buono nel secondo."

Ian Anderson ha aggiunto,a rinforzare la sua tesi sul lavorare in solitaria: "Volo da solo. Non penso di essere un buon collaboratore. Se sono con un'altra persona nel processo creativo non riesco a sciogliermi emotivamente. Sono timido, represso, insicuro incline al disgusto di sé e preferisco tenermi tutti i diritti d'autore. (...) Sono uno scrittore descrittivo, non così spesso un narratore e quasi mai un innamorato con il cuore in mano. (...) Vedo qualcosa, voglio condividerlo con parole e musica. Più o meno questa è la mia dimensione." E volgendo lo sguardo all'indietro, aggiunge ancora: "Ci sono riferimenti e stereotipi in alcune canzoni che al giorno d'oggi sono giustamente percepiti come politicamente scorretti e insensibili. Quello era allora e questo è adesso. Non vorrei cambiare l'essenza della canzone scrivendola oggi, ma potrei esercitare una discrezione aggettivale!".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.