Addio a Toni Carbone, bassista dei Denovo

È venuto mancare Toni Carbone, già bassista dei Denovo e produttore musicale. La triste notizia è stata data dai suoi ex compagni di band, tra cui Mario Venuti e Luca Madonia.
"Con le lacrime agli occhi vi comunico che il nostro caro amico fraterno, compagno di mille avventure musicali, Toni Carbone ci ha lasciati", si legge nel messaggio di Venuti: "Siamo costernati. Siamo cresciuti nello stesso complesso di palazzine di Viale Marco Polo a Catania e poi lo portai con me nelle file dei Denovo con cui debuttammo al Festival Rock di Bologna nel 1982. Il resto è storia. Addio, amico leale. La tua bontà d’animo lascia una scia di dolore e di affetto smisurata".
Dal canto suo, Luca Madonia ha scritto: "Un pezzo della mia vita se ne è andato… i vent’anni, la musica, i sogni, le soddisfazioni,centinaia di concerti con un amico e bassista geniale! Addio Toni".
I Denovo hanno dato il via alla loro storia nella Catania dei primissimi anni ottanta e nel 1982 si è costituita la formazione attorno alle figure di Mario Venuti (chitarre, sax e voce), Toni Carbone (basso) e i fratelli Luca (chitarre e voce) e Gabriele Madonia (batteria).
L'avevnutra della band ha subito una prima battuta d'arresto nel 1990, dopo l'ultimo album pubblicato l'anno prima, "Venuti dalle Madonie a cercar Carbone", con la produzione artistica di Franco Battiato. Nel 1997 i Denovo si sono riuniti per un breve tour e nel 2014 ha visto la luce "Kamikaze bohemien", definito "l'album perduto dei Denovo" con dodici brani, otto dei quali completamente inediti e registrati nel 1984 ai Gas Studio di Firenze nell'ambito delle session per l'EP "Niente insetti su Wilma", con la collaborazione di Ghigo Renzulli dei Litfiba alla chitarra e di Francesco "Frank" Nemola (già al fianco di Vasco Rossi) a tromba e trombone.