Rockol30

Salmo e Noyz, Irama e Rkomi, Frah e Coez: il 2023 dei joint

Sono diversi gli album collaborativi pronti a segnare quest'anno.
Salmo e Noyz, Irama e Rkomi, Frah e Coez: il 2023 dei joint

Album collaborativi o “joint album”, chiamateli come volete. Sono progetti, già in partenza, molto divertenti e attesi dai fan perché uniscono anime, stili e storie di artisti che hanno tanto in comune, ma anche tante differenze. Nel mondo urban e hip hop Un progetto che ha fatto la storia di questo filone è “Watch the Throne” che unisce Jay-Z e Kanye West, uscito nel 2011, un capolavoro dell’hip hop. In Italia, ovviamente, il livello è diverso, ma gli esempi, negli scorsi anni, sono stati svariati, alcuni anche di grande impatto come “Santeria” di Gué e Marracash, pubblicato nel 2016 e che verrà riproposto dal vivo durante il Marrageddon, oppure il più recente “17” di Emis Killa e Jake La Furia.

Ma che il 2023 sia l’anno joint per eccellenza lo dicono i numeri e i fatti: Geolier e Luché, durante un live, hanno spoilerato che stanno lavorando a un disco insieme e anche Noyz Narcos e Salmo sono stati più volte avvistati in studio. Un loro progetto insieme è atteso da anni e sembra che si possa concretizzare proprio nel 2023. Ma non è finita. Meno di un mese fa due pesi massimi del rap e del freestyle hanno pubblicato “Brava gente”, un disco composto da dodici tracce e impreziosito dalle collaborazioni con Salmo, Shari, Silent Bob e Speranza. “Brava gente” di Ensi e Nerone è un album che racconta l’italianità tra stile e contraddizioni, il richiamo esplicito è al celebre film “The Good Fellas” di Martin Scorsese, ma in chiave contemporanea e hip hop. Lo spirito di collaborazione tra i due rapper si percepisce in ogni traccia, in cui i due artisti esprimono al meglio la colla creativa che li lega sia dal punto di vista musicale, donando a ciascun brano quella connotazione fortemente hip hop che li ha sempre contraddistinti, che a livello tematico, andando a toccare diversi argomenti, anche quelli più sentimentali e profondi, e rendendo così il progetto maturo. Nel sound non c'è nostalgismo, ma anzi la volontà di essere attuali. E funziona. 

Irama e Rkomi, mesi fa sono entrati in studio insieme, per scrivere e registrare nuova musica. È nato così un progetto a due che si concretizzerà il prossimo 7 luglio nell'album “No stress” che presenteranno anche in tour. Secondo quanto riporta il comunicato stampa il disco avrà “una tracklist di sorprendente varietà, in cui Irama e Rkomi si mettono alla prova alla ricerca di nuovi stimoli e ispirazioni, ‘No stress’ è molto più della somma dei talenti dei suoi due artefici: è un viaggio in un universo sonoro ricco e senza confini, che si estende al di là della stagione musicale attuale e delle barriere geografiche, mentali o temporali, esplorando i sound di tutto il mondo e di ogni epoca”. Il primo brano estratto è “Hollywood”.

Qualche settimana fa, sul palco del festival MiAmi, a Milano, Coez e Frah Quintale avevano lanciato un'indiscrezione che sembrava suggerire l'arrivo di un loro progetto congiunto. Ora i due artisti, che in scena insieme al festival meneghino avevano eseguito pure due brani inediti, hanno confermato lo spoiler e annunciato il loro primo joint album. Il progetto, in arrivo per Prodacto/Undamento in licenza a Carosello Records/Warner Music, è stato anticipato oggi dagli stessi Coez e Frah Quintale con un video condiviso sui social. "Method Man & Redman, Batman & Robin, Holly & Benji, Jay-Z & Beyonce, Sandra & Raimondo, Cochi & Renato, Cacio & Pepe… Coez & Frah Quintale", si legge nella simpatica didascalia della clip, che si conclude con l'annuncio che i fan aspettavano: "L'album fuori a settembre". I due, legati da un rapporto di amicizia e stima reciproca, hanno già unito le forze lo scorso anno, quando Coez ha inciso per il suo progetto “From the rooftop 2” una cover di un brano del collega, “Nei treni la notte”, contenuto in “Regardez moi” di Frah Quintale del 2017. Il primo singolo estratto dal progetto è "Alta marea".

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.