Rockol30

Lelio Luttazzi, le sue canzoni (per sé e per altri)

Un ricordo, nel centenario della nascita
Lelio Luttazzi, le sue canzoni (per sé e per altri)

Musicista, compositore, direttore d’orchestra, conduttore radiofonico (“Hit Parade”) e televisivo, showman: Lelio Luttazzi, del quale ricorre oggi il centenario della nascita, avvenuta a Trieste il 27 aprile 1923), è stato uno dei personaggi più eclettici della scena musicale italiana, sulla quale debuttò nel lontano 1948 (ma la sua prima canzone l’aveva scritta nel 1943) rimanendo attivo a lungo, e comparendo per l’ultima volta sulle scene nazionali insieme ad Arisa al Festival di Sanremo del 2009. Tenne l'ultimo concerto il 15 agosto 2009 a Trieste in piazza Unità d'Italia, esibendosi con il suo sestetto. E' scomparso l'8 luglio del 2010.

Di seguito vi proponiamo alcune delle migliori creazioni musicali del Maestro, sia scritte e interpretate da altri sia cantate in proprio: è il nostro modo per ricordare l’eleganza, l’ironia e la leggerezza di un artista di classe.


1943, "Il giovanotto matto", di Lelio Luttazzi (Ernesto Bonino)


1951, "Vecchia America", di Lelio Luttazzi (Quartetto Cetra)

 

1955, "Souvenir d'Italie", di Scarnicci, Tarabusi, Luttazzi (Jula De Palma)

 

1960, "Una zebra a pois", di Ciorciolini, Verde, Luttazzi (Mina)

 

1960, "Sentimentale", di Lelio Luttazzi (Mina)

 

1961, "Bum! Ahi! (Che colpo di luna!)", di Chiosso, Luttazzi (Mina)

 

1961, "Canto (anche se sono stonato)", di Chiosso, Luttazzi (Lelio Luttazzi)

 

1961, "Legata ad uno scoglio", di Chiosso, Luttazzi (Lelio Luttazzi)

 

1968, "El can de Trieste", di Lelio Luttazzi (Lelio Luttazzi)

 

1969, "Sono tanto pigro", di Scarnicci, Tarabusi, Luttazzi (Lelio Luttazzi)

 

1969, "Papà fammi cantare con te", di Donatella e Lelio Luttazzi (Donatella Luttazzi)

 

2013, "Dr Jekyll Mr Hyde", di Zeppieri, Luttazzi (Simona Molinari)

 

2013, "Buonanotte Rossana", di Menna, Zeppieri, Luttazzi (Simona Molinari)


 

2016, "La vera storia di Noè", di Lelio Luttazzi (Piccolo Coro dell'Antoniano)


 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.