Bjork si è esibita al Coachella accompagnata da 864 droni
Ieri sera Björk ha stupito il pubblico che è accorso a vederla esibirsi al Coachella di Indio, in California. Nel corso del suo show la musicista islandese ha fatto uso di oltre 800 droni ottenendo un effetto piuttosto spettacolare. Björk si è esibita supportata da un'orchestra diretta da Bjarni Frímann, dando priorità alla "semplicità", utilizzando come aiuto visivo dei droni che cambiavano colore a seconda della sua performance.
Bjork from a distance #Coachella pic.twitter.com/hHIWaAtZfy
— Gregory Ellwood - The Playlist 🎬 (@TheGregoryE) April 17, 2023
Bjork had an intricate Drone show accenting her set on Sunday at Coachella. Pretty cool.
— Shad Powers (@shad_powers) April 17, 2023
She played the whole set with an orchestra (Bjork-estra?) And it was beautiful. @bjork #COACHELLA2023 pic.twitter.com/cHUznEubAY
Su Instagram Bjork ha poi pubblicato alcune immagini del suo concerto accompagnate da un lungo messaggio di cui riportiamo un breve passo: "Volevo condividere con voi con entusiasmo e dire che stasera mi sono esibita con 864 droni!!! Lo spettacolo di stasera era orchestrale, tutto basato sulla semplicità con un'orchestra che ha suonato una selezione delle mie canzoni. Quindi, in onore del magnifico festival Coachella... ho chiesto a una compagnia di droni, la Studio Drift, di unirsi a noi".
Quella di quest'anno è la terza presenza di Björk al festival californiano, dopo il 2002 e il 2007. Lei è uno dei soli nove musicisti ad aver partecipato più volte al Coachella ed è stata la prima donna. Dopo il Coachella, Björk preparerà la branca europea del "Cornucopia" tour in cui proporrà dal vivo i brani dei suoi ultimi due album: "Utopia" ( leggi qui la recensione ) del 2017 e "Fossora" ( leggi qui la recensione ) pubblicato lo scorso anno. Due appuntamenti sono dedicati all'Italia
Questo il set proposto al Coachella:
‘Stonemilker’
‘Aurora’
‘Come to Me’
‘Lionsong’
‘I’ve Seen It All’
‘Freefall’
‘Hunter’
‘You’ve Been Flirting Again’
‘Isobel’
‘Jóga’
‘Quicksand’
‘Notget’
‘Hyperballad’
Encore:
‘Overture’
‘Pluto’