Rockol30

Drake si è comportato un po’ da stronzo

Nella nuova canzone del rapper di Toronto c’è un audio dell’ex moglie di Kanye West.
Drake si è comportato un po’ da stronzo

È una saga senza fine. Da qualche giorno è uscita la canzone “Search & Rescue" che sta facendo discutere riaccendendo un fuoco mai realmente spento. Il nuovo singolo di Drake, prima uscita solista in questo 2023, prodotto da Bnyx, con il quale aveva collaborato già lo scorso anno, tira in mezzo Kim Kardashian, ex moglie di Kanye West, con cui ha una lunga rivalità. Il rapper multiplatino di Toronto ritorna sulle scene dopo la pubblicazione di "Her Loss" in collaborazione con 21 Savage, progetto uscito a fine 2022. Un audio di Kim Kardashian è presente all'interno del nuovo singolo: l’imprenditrice e modella parla con la madre Kris della sua relazione, ormai giunta al termine, e ovviamente si riferisce a quella con Kanye West, da sempre rivale musicale di Drake. L'audio della conversazione non è “rubato”, è stato estrapolato da un episodio risalente al 2021 del programma "Keeping up with the Kardashians".

Nella seconda stagione Kardashian, infatti, affronta le conseguenze della separazione da West, padre dei suoi quattro figli e la sua nuova vita da madre single piena di nuovi progetti. Nell'audio utilizzato da Drake la quarantaduenne parla della sua lotta per la felicità. Insomma, un’altra freccia avvelenata a Ye, così vuole essere chiamato West che, come sappiamo, negli ultimi tempi ha raggiunto in più occasioni un’instabilità mentale preoccupante. Visto il grande momento di debolezza e disequilibrio psicofisico di Ye, era davvero necessario utilizzare questo audio e riaprire vecchie ferite? Quello tra Drake e Kanye è “un dissing non dissing”, come è stato definito, che va avanti ormai dal 2010: canzoni, minacce, storie Instagram in cui addirittura West ha svelato l’indirizzo dell'abitazione di Drake, poi riavvicinamenti, frasi di rispetto reciproco, addirittura le voci di un disco collaborativo, poi di nuovo il gelo. Realtà? Marketing? Probabilmente la risposta si trova in mezzo.

Una cosa è certa: il rapper di Toronto, con questa mossa, ha cercato di rimettere in moto il carrozzone, rimanendo con il ghigno in attesa di possibili reazioni da parte degli interessati. Drake si è comportato un po’ da stronzo. Questo nuovo singolo, al di là di questi retroscena pepati, sembrerebbe aprire un nuovo capitolo nella carriera del rapper, continuando il periodo altamente prolifico della sua discografia, in particolar modo in questi ultimi due anni. Prima con l’album "Certified Lover Boy" nel 2021, poi con "Honestly, Nevermind” e con il joint ep "Her Loss", Drake, a livello musicale, da tempo sta viaggiando a marce alte. E per tenere i riflettori accesi su di sé è disposto a tutto

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.