Rolling Stones, esce a ottobre la biografia di Charlie Watts

E’ stata fissata per il prossimo 11 ottobre la pubblicazione di “Charlie's Good Tonight: The Authorized Biography Of Charlie Watts”, biografia ufficiale - autorizzata dalla band di Mick Jagger e Keith Richards - del batterista dei Rolling Stones, scomparso lo scorso 24 agosto all’età di ottant’anni: il volume, che sarà pubblicato da HarperCollins, è stato scritto da Paul Sexton, giornalista e critico già collaboratore di Radio BBC 2 e del Mirror e autore di documentari - oltre che sulla stessa band di “Jumpin' Jack Flash” - su Louis Armstrong, Aretha Franklin, Burt Bacharach, Brian Wilson e molti altri.
“Uno dei migliori amici di Charlie mi ha detto che lui era un uomo al quale era molto facile voler bene”, ha commentato Sexton: “Avendo avuto il piacere della sua compagnia in moltissime occasioni nel corso di oltre 25 anni, è un sentimento che sento con tutto il cuore. Essere in grado, con l'aiuto e l'incoraggiamento di coloro che lo conoscevano meglio, di poter ricordare il tempo passato con questa persona unica e con i suoi compagni Rolling Stones per scrivere la sua biografia è per me un'emozione e un onore. In particolare, non potrò ringraziare mai abbastanza la sua famiglia, che lui amava moltissimo, per il caloroso sostegno offertomi”.
“Il nostro caro amico Charlie Watts non era solo un batterista fantastico, ma anche una persona meravigliosa”, hanno fatto sapere i Rolling Stones con una nota: “Era divertente e generoso, oltre che un uomo di gran gusto: ci manca terribilmente. E’ fantastico che la sua famiglia abbia autorizzato questa biografia ufficiale di Paul Sexton, che si è occupato professionalmente di Charlie e del nostro gruppo da tanti anni”.
“Mio padre era una persona molto umile e riservata, fuori dal palco, che apprezzava e proteggeva la sua vita privata e la sua famiglia”, ha aggiunto Seraphina, unica figlia avuta da Watts e dalla moglie Shirley Ann Shepherd nata nel 1968: “Siamo rimasti molto toccati dall’affetto e della vicinanza dei suoi fan in occasione della sua scomparsa. Proviamo profonda gratitudine nei confronti di Paul - che ha intervistato mio padre molte volte nel corso degli anni, e che mio padre amava e rispettava - come autore di questo libro molto speciale su un uomo molto speciale. Fino dalle prima fasi di lavorazione Paul ha agito con empatia, sensibilità e onestà, impegnandosi nel mostrare i tanti volti di mio padre, non solo come uno dei più grandi batteristi rock e per quasi sessant’anni colonna di una delle band più longeve di sempre, ma anche come grande appassionato di jazz e boogie-woogie, e - aspetto, questo, più vicino di ogni altro ai nostri cuori - come persona incredibilmente gentile e premurosa, nonché marito, fratello, padre e nonno amorevole”.
Nato a Londra nel 1941, Watts è l’unico elemento dei Rolling Stones - oltre, ovviamente, a Jagger e Richards - ad aver preso parte alle session di registrazione di tutti gli album pubblicati dal gruppo, dall’eponimo album di debutto del 1964 a “Blue & Lonesome”, il cover album di classici blues spedito sui mercati dalla leggendaria formazione britannica nel 2016.