La nuova 'Break my soul' inaugura il 'Rinascimento' di Beyoncé

Un paio di settimane fa circa, quando Beyoncé ha cancellato la foto del profilo dai suoi canali social ufficiali, i fan della popstar avevano iniziato a chiedersi cosa stesse tramando. Poco dopo poi, sui profili di piattaforme streaming come Spotify, Tidal e Apple Music, sono stati condivisi dei post che annunciavano per il prossimo 29 luglio il ritorno dell’ex Destiny's Child con un nuovo lavoro, battezzato “Renaissance” e presentato come se fosse la prima parte di un progetto più ampio. Nell’attesa che il prossimo mese veda la luce la nuova prova della cantante, che dovrebbe includere sedici tracce, Beyoncé ha pubblicato la prima anticipazione dell’album che segnerà la fine del suo silenzio discografico dopo sei anni, ovvero dall’uscita di “Lemonade”, anche se nel frattempo la 40enne popstar non è di certo rimasta proprio con le mani in mano (nel 2018 ha dato alle stampe il disco congiunto con il marito Jay-Z, "Everyting is love”, l’anno successivo ha curato la colonna sonora “The Lion King - The Gift” e più recentemente ha presentato il brano per il film “Be alive”). Ora come primo assaggio dell’album che inaugurerà la nuova era di Beyoncé, come ad anticipare il suo “Rinascimento”, è uscito il singolo “Break my soul”.
Per dare il via al nuovo capitolo della sua carriera, la cantante sembra aver deciso di trascinare il pubblico su una pista da ballo con un brano che suona come un inno dance house in stile anni '90 sulla resilienza e sulla ricerca di una liberazione da ciò che può essere opprimente. Con una voce più ringhiosa, Beyoncé intona infatti il ritornello del singolo come un mantra che si appicca in testa, e il testo recita: “You won’t break my soul”.
In questa canzone ad alto contenuto di energia e vitalità, la popstar abbraccia completamente lo spirito gioioso della musica house, tanto che si possono ascoltare campionamenti di "Show me love" di Robin S. e riferimenti a "Explode" di Big Freedia. Pubblicato nel solstizio d’estate e prodotto da Beyoncé, The-Dream, Tricky Stewart, BlaqNmilD e Jay-Z, mentre Big Freedia, Allen George e Fred McFarlane sono stati coinvolti come co-autori, “Break my soul” arriva quindi a segnare l’inizio di una stagione completamente nuova.
Stando alle indiscrezioni raccolte e riportate da Variety nei giorni scorsi, lo spirito dance introdotto dal singolo non sarà il solo elemento caratterizzante della nuova era dell’artista. L’album “Renaissance” e l’interno progetto a esso collegato sono stati infatti presentati come un insieme di “brani sia dance che country”, che spazieranno comunque tra il pop e l’r&b tipici di Beyoncé.
Dal canto suo Edward Enninful, caporedattore di British Vogue, il cui numero di luglio dedica la copertina proprio a Beyoncé, ha descritto così il suo ascolto del prossimo lavoro della popstar: “Immediatamente vengo colpito da un muro di suoni. Voci svettanti e ritmi feroci si combinano e in una frazione di secondo vengo trasportato nei locali della mia giovinezza. Voglio alzarmi e muovermi. È la musica che amo, che ti fa crescere, che rivolge la tua mente a culture e sottoculture, al nostro popolo passato e presente. È musica che unirà tanti sulla pista da ballo, capace di toccare l’anima delle persone. Come sempre con Beyoncé, è tutta una questione di intenti. Mi siedo, dopo l'onda, assorbendo tutto”.