Rockol30

Covers story: “A groovy kind of love” di Phil Collins

La storia di una canzone e delle sue versioni
Covers story: “A groovy kind of love” di Phil Collins

A GROOVY KIND OF LOVE
Phil Collins (1988)
Originale: Diane & Annita / The Mindbenders (1965)

Quando nel 1988 la nuova canzone di Phil Collins cominciò a girare per le radio italiane furono molti a gridare allo scandalo: tutti mediamente erano increduli per la somiglianza con "Agnese", una canzone di Ivan Graziani incisa una decina di anni prima e depositata in SIAE a nome del cantautore abruzzese. Il punto è che nel 1979 non erano in molti a sapere che a commettere
un furto fu proprio Graziani perché il singolo di Phil Collins era la cover accreditata di "A Groovy Kind of Love", un vecchio successo scritto nel 1965 da Tony Wine e Carole Bayer Sager per il duo Diane & Annita ed incisa nello stesso anno anche dai
Mindbenders.

Entrambe le versioni del ’65 furono accolte in Italia piuttosto tiepidamente ed è plausibile che, quando Ivan Graziani scrisse "Agnese", avesse ricalcato il modello della canzone americana in completa buona fede, in seguito avvalorata anche dalla scoperta che entrambe le canzoni erano in buona sostanza delle riscritture della Sonatina in Sol Maggiore, op. 36 no. 5
che il compositore Muzio Clementi scrisse nel 1797.

"A Groovy Kind of Love" nel 1965 raggiunse la seconda posizione sia nella classifica americana che in quella britannica, funzionando piuttosto bene anche in Canada (#4) e in Irlanda (#9). Quella di Phil Collins fu un vero successo internazionale che arrivò al numero 1 praticamente in tutto il mondo.

"Agnese" di Ivan Graziani raggiunse la quinta posizione
della Hit Parade dei 45 giri mentre "Agnese, dolce Agnese", l’album che la conteneva si fermò alla #13. 

Questo testo è tratto, per gentile concessione di Crac Edizioni, dal libro “Cover and over again”, di Joyello Triolo.

https://images.rockol.it/5zpW7_ptg617kGzSygR3b4c0gZE=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/joyello-triolo.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.