Rockol30

Linkin Park: "Numb" supera il miliardo di stream su Spotify

La canzone chiude la tracklist di "Meteora", secondo album della band statunitense
Linkin Park: "Numb" supera il miliardo di stream su Spotify
Credits: James Minchin III

"Numb", il brano che chiude la tracklist del secondo album dei Linkin Park “Meteora” (leggi qui la recensione) uscito nel 2003, ha superato il miliardo di riproduzioni su Spotify. È la seconda canzone della band statunitense a raggiungere questo prestigioso traguardo. Prima di “Numb” ci riuscì "In The End", loro classico incluso nel disco d'esordio del gruppo “Hybrid theory” (leggi qui la recensione) pubblicato nel 2000, che lo ha raggiunto lo scorso mese di giugno.



“Numb” il traguardo del miliardo, ma questa volta di visualizzazioni su YouTube, lo raggiunse nel novembre 2018, ed ora veleggia oltre il miliardo e settecentomila. A dare impulso alla canzone furono i fan della band che, dopo la morte del cantante Chester Bennington nel luglio 2017, lanciarono una campagna per spingere la clip del brano, diretta da Joe Hahn, a tagliare quella simbolica meta, meta che venne raggiunta nel giro di poco più di un anno.

Nel 2004 i Linkin Park e il rapper newyorkese Jay-Z collaborarono per l'album "Collision Course" ( leggi qui la recensione ) in questo venne inserito un remix di “Numb”, intitolato "Numb/Encore", di enorme successo tanto che gli valse il Grammy Award nella categoria "Best Rap/Sung Collaboration".


Qualche tempo fa il cantante dei Linkin Park
Mike Shinoda ha ricordato come il mash-up "Numb/Encore" fu una delle prime cose che gli vennero in mente quando il gruppo fu contattato per lavorare insieme a Jay-Z. "Ero in viaggio, ho immediatamente aperto il mio laptop, andai in un negozio e lo comprai, feci praticamente il singolo e il lato B. Feci “Numb/Encore” e glieli mandai. Partimmo bene, abbiamo praticamente iniziato il nostro rapporto di lavoro da lì".

I Linkin Park non si esibiscono in concerto dall'ottobre 2017, quando tennero un tributo dal vivo a Los Angeles in ricordo di Chester Bennington, morto suicida il 20 luglio 2017. Ad oggi la band californiana è in un periodo di stasi non avendo mai annunciato ufficialmente se intende o meno proseguire la propria carriera dopo la morte di Bennington.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.