Rockol30

Matilde e Simone Ursi sono i vincitori del MUSIT

Ecco i nomi della giuria che li ha scelti

Lanciato qualche mese fa dalla casa di produzione La Flotta in collaborazione con l’Associazione Buio Pesto, il concorso MUSIT si è concluso in questi giorni.

I nove membri della giuria - gli artisti Michele Zarrillo e Rocco Tanica (di Elio e le Storie Tese), il discografico Roberto Rossi (direttore artistico della Sony Music Legacy), l’editore Lodovico Pagani (A&R Manager di Warner Chappell), Giuditta Arecco (speaker di RDS), Franco Zanetti (direttore editoriale di Rockol), Gaetano Cappa (direttore artistico dell’Istituto Barlumen e più volte selezionatore e vocal coach di  X-Factor e The Voice), Massimo Morini (cantante, musicista e direttore d’orchestra  del Festival di Sanremo) e Marco Barusso (musicista, produttore e tecnico del suono) - hanno decretato come vincitori: nella categoria "interpreti" Matilde (all'anagrafe Sara Munalli) con 71 punti su 90 disponibili, nella categoria "cantautori" Simone Ursi con 121 punti (su 180 disponibili).

Matilde (romana, 23 anni) è iscritta all’Accademia di Musica e Teatro “D.Scarlatti”, dove frequenta il corso di canto avanzato con il Maestro Roberto Sterpetti.

Simone Ursi (fiorentino, 32 anni) ha pubblicato il suo primo album nel 2020 intitolato “Voglio verità”.

I vincitori di entrambe le categorie verranno messi sotto contratto da una casa discografica e ad entrambi verrà pubblicato un singolo con annesso lancio  promozionale nazionale. Come ulteriore premio opzionale, se il regolamento  lo permetterà e sussisteranno le adeguate condizioni da esso previste, i due vincitori  verranno successivamente iscritti dalla casa discografica alla prima edizione disponibile  di Sanremo Giovani.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.