E' uscito "Springsteen on Broadway", documentazione audio dello spettacolo dei record di del Boss al Walter Kerr Theathre, sulla 48° strada a New York. Il giorno dopo verrà pubblicato anche in versione video. Il CD è la registrazione audio di uno spettacolo da record, in termini numerici: oltre 220 replice, 100 milioni di dollari di incasso. Ma quello che più conta è la dimensione musicale: un Bruce Springsteen senza filtri, che canta versioni minimali, di pura emozione, delle sue canzoni.
Continuiamo il nostro speciale con un track-by-track: la storia e l'analisi di ogni canzone delle 16 in scaletta. Oggi parliamo di "The Promised Land", sesto brano in scaletta. Preceduto da un racconto esilarante sul primo viaggio on the road: "A 22 anni non sapevo nemmeno guidare un’auto e dopo poco avrei scritto “Racing in the street” - capite quanto sono bravo?”.
E' il primo (e l'unico) brano in scaletta da "Darkness on the edge of town": una versione essenziale, quasi sussurata, a tratti recitata. Bruce abbandona anche il microfono, la canta senza amplificazione. Lo spettacolo, se possibile, qua sale ulteriormente di livello.
“Springsteen on Broadway”, il DNA e i demoni di Bruce: da New York, la recensione dello show (di Giampiero Di Carlo)
“Springsteen on Broadway”, la recensione del disco (di Claudio Todesco)
Bruce Springsteen, Broadway e il rock: la storia di uno spettacolo da record (di Gianni Sibilla)