Tutt'altro clima, oggi, in sala stampa, alla quotidiana conferenza dell'organizzazione, alla luce dei dati d'ascolto diffusi in mattinata e dei primi risultati delle vendite della compilation in edicola (vedi News). Fabrizio Del Noce tira il primo bilancio possibile, quello di “Porta a Porta” (che con la puntata di ieri ha terminato il ciclo sanremese), e definisce “bellissima” la serata di ieri, sottolineando la prestazione di Gene Gnocchi. Tony Renis rivela il suo compenso: “per sei mesi di lavoro, giorno e notte, ho percepito dalla Rai mezzo milione di euro lordi, sui quali penso che dovrò pagare le tasse”. E precisa, a proposito degli onnipresenti stacchetti musicali di “Quando quando quando”: “le sigle vengono pagate una volta sola”. Rivendica la centralità della musica in questo Festival, e sostiene - informazione difficilmente verificabile - che le radio stanno programmando le canzoni di Sanremo “come mai prima”.
Simona Ventura, che come sempre apre ringraziando il gruppo degli autori, punta sul concetto del mix fra rinnovamento e tradizione, parla di “atmosfera magica” e di “grande emozione”, e del “carisma di Sanremo” emanato dai cinque “monumenti” della canzone italiana che hanno partecipato da ospiti alla serata di ieri. Lascia intuire, in conclusione, che non ripeterà l'esperienza sanremese. “Ci siamo divertiti” dice Gene Gnocchi “e speriamo che si siano divertiti anche quelli che ci hanno guardati”.
Si apprende inoltre che i voti finora pervenuti sono stati 731.096.
Simona Ventura, che come sempre apre ringraziando il gruppo degli autori, punta sul concetto del mix fra rinnovamento e tradizione, parla di “atmosfera magica” e di “grande emozione”, e del “carisma di Sanremo” emanato dai cinque “monumenti” della canzone italiana che hanno partecipato da ospiti alla serata di ieri. Lascia intuire, in conclusione, che non ripeterà l'esperienza sanremese. “Ci siamo divertiti” dice Gene Gnocchi “e speriamo che si siano divertiti anche quelli che ci hanno guardati”.
Si apprende inoltre che i voti finora pervenuti sono stati 731.096.
Schede: