
"Ghost stories" dei Coldplay è rimasto al vertice della classifica britannica per una sola settimana. Nella nuova tornata, resa nota oggi, il numero uno è infatti andato a "In the lonely hour", album di debutto del 22enne Sam Smith. Di Londra, cugino di terzo grado di Lily Allen, vacanze estive del passato in Liguria, il cantante è il vincitore 2014 del BRIT Critics' Choice Award e del BBC's Sound of 2014. "In the lonely hour" diventa l'album d'esordio che nel 2014 ha totalizzato il più alto numero di copie vendute nella prima settimana, 101.000; il risultato lo pone anche al terzo posto assoluto degli album che nel Regno Unito hanno maggiormente venduto nei primi sette giorni nelle rivendite, dietro a "Ghost stories" dei Coldplay (168.000) e a "Caustic love" di Paolo Nutini (109.000). Per la videointervista di Rockol a Sam clicca qui.
Chris Martin e soci scalano di una tacca, si posizionano al numero 2 ma le vendite del loro nuovo lavoro rimangono forti e si avvicinano ad un quarto di milione di copie in due sole settimane. Completano la Top 5 all'ombra del Big Ben il nuovo di Nutini, che risale di tre posizioni per chiudere al numero 3, "A perfect contradiction" di Paloma Faith (4) e "Xscape" di Michael Jackson. Nulla di particolarmente rilevante nella parte inferiore della Top 10, con "G I R L" di Pharrell Williams al sesto posto, "AM" degli Arctic Monkeys al settimo, "What have we become" di Paul Heaton e Jacqui Abbott (ex Beautiful South) all'ottavo, "Meet The Vamps" dei Vamps al nono e "If you wait" dei London Grammar al decimo.
Più interessanti, perlomeno per certi aspetti, alcuni posizionamenti oltre il decimo posto. Che vedono debutti decisamente più bassi di quanto probabilmente ci si potesse attendere. E' il caso di "Me. I am Mariah...The elusive chanteuse": il nuovo album di Mariah Carey infatti
esordisce solo al numero 14, quasi sicuramente penalizzato da una bizzarra politica dei singoli con il primo estratto che addirittura risale al maggio 2013 e l'ultimo allo scorso febbraio. Deludenti anche altre nuove entrate, come ad esempio "A letter home" di Neil Young che spunta al 17, "Do it again" dei Royksopp con Robyn al 20 e "Meteorites" degli Echo & The Bunnymen al 37. Singoli: al primo posto va "I wanna feel" di SecondCity, 27enne produttore angloamericano house e techno.