Sam Smith, 'In the lonely hour': 'Il diario del mio passato' - Videointervista

Dopo la sfilza di Awards, primi posti in classifica e riconoscimenti vari arriva lui, arriva Sam Smith. "A million dollar baby" verrebbe da chiamarlo: il giovane inglese dalla voce acuta che canta quel "Money on my mind" che, oltre a rimane incredibilmente apiccicato in mente, ha venduto 800.000 copie nonché totalizzato 20.000.000 di visualizzazioni su YouTube. Si potrebbe chiamarlo così, ma si sbaglierebbe di grosso perché quel pezzo, ironia della sorte (e forse nemmeno troppo) è rivolto a chi cercava di fare di lui solo una macchina da soldi.
Questo ce lo ha raccontato Sam stesso quando lo abbiamo incontrato in un lussuoso albergo di Milano: "Money on my mind' è nata durante le sessioni di registrazione del mio album l'anno scorso. La situazione era diventata piuttosto intensa. Stavo lavorando con persona che ovviamente non pensavano alla musica nel giusto modo, erano solo interessati ai soldi e a creare la hit e mi hanno fatto sentire davvero a disagio perché non scrivo musica per questo motivo. Scrivere musica è il mio solo modo per non pensare ai soldi. Perché i soldi coprono una parte così importante nella vita e quando fai musica invece parli di emozioni, a quello che hai nell'anima, nel cuore e nella mente. E queste persone non stavano pensando a queste cose. Il giorno dopo, durante una sessione di scrittura mi son messo al lavoro con Two Inch Punch che adoro e al quale voglio molto bene. Insieme abbiamo scritto il pezzo proprio su queste persone incontrate il giorno prima. Ed è piuttosto strano che alla fine questa canzone si sia rivelata una hit, finendo per essere proprio quello che mi dicevano loro di fare. E' divertente. Questa è la riprova che avevo una hit dentro di me in quei giorni. Ma ci voleva un buon autore, onesto e capace con cui lavorare per tirarmela fuori. Ma se usi cattiva energia…"
Negare che il pezzo sia stato, e sia ancora vincente, però sarebbe impossibile vista la fama internazionale che ne è conseguita: "La mia vita è completamente cambiata, il mio mondo è cambiato. Per il meglio. Sto viaggiando e vedo il mondo. Tutto sta succedendo molto in fretta e non riesco a stare dietro a tutto ma cerco sempre di vivere il più possibile ogni giorno. Ma penso anche che sia quello per cui ho lavorato per tutta la mia vita. Così doveva essere, insomma. Perché amo quello che faccio. Da quando ho vinto gli Awards e raggiunto il successo tutti hanno cominciato a chiedermi se sento qualche pressione. Ma io non la sento. O meglio, adesso inizio a sentirla perché quello che conta per me è la longevità e sono assolutamente certo del fatto che la fan base che si sta creando adesso intorno a me mi seguirà a lungo. Se qualcosa va storto non credo che mi lasceranno… o almeno spero. Mi sento bene pensando a dove sono in questo momento della vita. Alle volte mi spaventa un po' quello che ci si aspetta da questo album e tutto il resto, ma sono positivo e mi sento sicuro del mio lavoro."
Per il suo debutto con "In the only hour", Sam ha lavorato con Frser T Smith, Two Inch Punch , Eg White, Disclosure , Zane Lowe, Tourist e Jimmy Napes. Una serie di amici e colleghi con i quali ha collaborato per mettersi a nudo, raccontando quella parte di sé che si è sentita sola: "è una specie di diario del mio passato. Ci ho messo davvero l'anima. Volevo semplicemente dare vita a un progetto che mi facesse stare meglio pensando alla mia vita amorosa perché non ho mai avuto una relazione, ma sono stato innamorato. Per questo, quando cercavo di dare consigli a qualcuno nessuno mi dava credito…e allora volevo chiarire un punto. Non è che se non ho mai avuto una relazione, non sono mai stato innamorato. Quindi questo disco è un album d'amore, ma visto da un'altra angolazione. E' un titolo triste perché è un ragazzo a dirlo. I ragazzi sono emotivi, nascondono molto le emozioni. Sto dicendo al mondo che sono solo. Ma sono fiero di aver trovato la forza di dirlo. Penso di essere molto coraggioso. Sento che la mia vita non sarebbe completa se non la costruissi intorno a questa carriera."
Sam è di passaggio a Milano per sarà ospite stasera su Rai 2 a The Voice of Italy (dove presenterà il nuovo singolo "Stay with me"). E non è la prima volta per lui nel Belpaese: "Quando ero piccolo venivo sempre al mare coi miei a Sestri Levante. Sono molto legato all'Italia per questo motivo per questo sto cercando il più possibile di venire in Italia a suonare. L'Italia è il mio paese preferito in Europa."