Concerto del Primo Maggio a Roma, gli organizzatori: 'Ripartiamo dalla festa'
Si è tenuta negli studi Rai di viale Mazzini la presentazione alla stampa dell'edizione 2014 del Concerto del Primo Maggio. Anche quest'anno, come da tradizione, la maratona musicale promossa da CGIL, CISL E UIL sarà trasmessa in diretta tv su Rai3 a partire dalle 15 (con l'"Anteprima del Concerto"), per proseguire poi dalle 16 fino a mezzanotte. Radio2 sarà la radio ufficiale dell'evento e sara presente in piazza San Giovanni con una lumga diretta dalle 16 fino alla mezzanotte.
L'edizione 2014 del Concerto del Primo Maggio seguirà il tema artistico "Le nostre storie.
Accordi e disaccordi delle nostre radici, della nostra memoria e del nostro domani" e sarà un omaggio alla storia del nostro Paese attraverso la musica di diversi artisti e la voce di alcuni ospiti (tra questi anche Nino Frassica, che sarà protagonista anche di un set musicale, Aldo Cazzullo, Carlo Petrini e Giancarlo De Cataldo). La conduzione della maratona musicale, quest'anno, è stata affidata al regista e attore Edoardo Leo, alla scrittrice e giornalista Francesca Barra e al comico Dario Vergassola (tutti e tre presenti alla presentazione dell'evento, insieme all'organizzatore della maratona Marco Godano, al direttore di Rai3 Andrea Vianello e ad alcuni rappresentanti dei tre sindacati); quanto agli artisti, saliranno sul palco i rapper Clementino e .Rocco Hunt, la Bandabardò, Piero Pelù, i Tiromancino, Francesco Di Bella, Brunori Sas, i Modena City Ramblers, Stefano Di Battista (accompagnato da 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia), i Taranproject con Daniele Ronda, i Perturbazione, Enrico Capuano, la P-Funking Band, Alberto Bertoli, Levante e l'Orchestraccia (band che accompagnerà il set musicale di Edoardo Leo).
"Quest'anno, il Concerto del Primo Maggio, non sarà soltanto musica ma anche parole: racconteremo le storie del nostro Paese. Il percorso che ci ha portati al 'Concertone' è stato accompagnato anche dall'ascolto delle storie di giovani che non riescono a trovare un loro spazio nel mondo del lavoro, ma anche di anziani che non riescono a trovare i mezzi per vivere", hanno spiegato i rappresentanti dei tre sindacati durante la conferenza stampa, "abbiamo deciso di puntare ancora su questo grande evento, nonostante la crisi e nonostante tutto, perchè è importante che, in un momento come quello che stiamo vivendo, i giovani si ritrovino legati da una manifestazione di grande coinvolgimento come questa. Ripartiamo da qui, da questa grande festa".
"Un lato del concerto sarà rappresentato dal pop 'giovane', che a sua volta rappresenta la cultura giovane del nostro tempo. L'altro lato del concerto sarà invece rappresentato dal rock e dallo spirito gioioso che caratterizza da sempre questa manifestazione (basti pensare alla partecipazione dei Modena City Ramblers o della Bandabardò)", ha dichiarato a proposito del cast Marco Godano.
Il Concerto del Primo Maggio ospiterà anche il contest 1M Festival, nato lo scorso anno e dedicato alla musica emergente: i tre finalisti del contest, scelti attraveso le semifinali di ieri sera e di questa sera al Contestaccio di Roma, si contenderanno infatti la vittoria esibendosi sul palco del "Concertone".