The Observer 2013: l'intervista ai SuperTempo e la recensione degli Elio Petri
Come ogni settimana, prosegue l’appuntamento del venerdì con Rockol The Observer: da oggi, infatti, sono on line l’intervista ai SuperTempo e la recensione del nuovo disco degli Elio Petri.
Completamente autoprodotto, “Brother sun, sister moon” conta quindici pezzi e dura meno di venticinque minuti. Un disco molto veloce, un concentrato di Power pop, Garage e Punk il cui titolo è ispirato all’omonimo film di Zeffirelli: “Troviamo che quello di ‘Fratello sole, sorella luna’ sia uno dei massimi incipit poetici della storia della letteratura. In così poche parole esprimere una sensazione di così grande libertà ed è ciò a cui aspiriamo anche noi con la sintesi e la brevità musicali. Esprimere concetti di libertà…” hanno raccontato i Supertempo a Rockol. “Cerchiamo sempre di essere onesti e di non mettere troppi accordi superflui nei nostri pezzi. In ogni caso crediamo che power pop ci rispecchi di più come definizione”.
La recensione della settimana per The Observer è invece quella di “Il bello e il cattivo tempo”, degli Elio Petri. Due anni dopo l'esordio, "Il bello e il cattivo tempo" segna una tappa fondamentale nella crescita degli Elio Petri, prima noti come Elio p(e)tri, progetto solista di Emiliano Angelelli. Il disco è stato registrato dall’Agosto del 2011 tra l'OstHello Musica di Perugia e Monte San Vito (Pg) da Daniele Rotella dei The Rust and the Fury con la produzione artistica di Daniele Rotella stesso e Elio Petri, mentre l'etichetta che lo pubblica è Cura Domestica, neonata label perugina legata alla struttura dello studio. Gli Elio Petri partono dal cantautorato elettroacustico del primo disco per imbastire un discorso nuovo, teso ad incupire (leggermente) e stratificare (di molto) il suono, e di conseguenza l'atmosfera generale. Si passa quindi ad un pop sperimentale, ampio, molto dolce, che riecheggia di Post Rock, New Wave e Alternative. Ballate insolite, dal sapore quasi vintage, soffuse e agghindate di affascinanti crescendo.
Continuate a seguire The Observer, la nostra rubrica dedicata alla musica emergente, per scoprire di quali altri artisti parleremo nelle prossime settimane.