Lo scorso 27 maggio, alla Crystal Hall di Baku, in Azerbaigian, si svolgeva la finale dell'Eurovision Song Contest: vincitrice, tra le 26 nazioni ammesse all'ultima serata, era risultata la svedese Loreen ("Euphoria") che aveva ottenuto 327 punti e staccato di gran lunga gli altri concorrenti. Chissà che al prossimo Eurovision Song Contest, in italiano anche Eurovisione, non possa affermarsi invece una cantante ben più conosciuta di Loreen: a rappresentare la Gran Bretagna alla gara canora, dove il Regno Unito è reduce da una serie di Caporetto, è infatti stata richiamata dalle trincee una "vecchia" gloria locale, Bonnie Tyler.
Bonnie, la cantante specialmente nota per il fortunato singolo "Total eclipse of the heart", la superballad del 1983 che arrivò al numero 1 in Gran Bretagna ed USA e che ad oggi ha venduto circa 6 milioni di copie, in realtà non ha mai smesso - come ben sanno i suoi fan più devoti - di fare musica. Anzi, l'artista gallese ha continuato a proporre album con una certa regolarità anche se il successo di "Faster than the speed of night", il disco che conteneva "Total eclipse of the heart", non è più tornato; scarso il riscontro, perlomeno in termini di posizionamento in classifica, dei suoi album dal 1993 ad oggi. Bonnie cercherà di tenere alta la Union Jack, che all'Eurovision non vince dal 1997, mentre canterà "Believe in me". "Ho una bella canzone scritta da Desmond Child, che è un compositiore di grande talento e anche un amico. Si chiama 'Believe in me' e una parte l'ha scritta mentre cenava a Nashville, non sapeva che sarebbe finita all'Eurovision", ha detto Bonnie.
Bonnie Tyler, che in realtà si chiama Gaynor Hopkins, è nata in Galles 61 anni fa. Forse non casualmente, il suo nuovo album, il primo dopo otto anni, uscirà praticamente a ridosso della finale dell'Eurovision.
L'Eurovision Song Contest 2013 sarà la 58ª edizione del concorso musicale. L'evento si svolgerà in Svezia, a Malmö, con finale il 18 maggio.