
L'indiscrezione aveva preso a girare con una certa insistenza: Elton John e il civil partner David Furnish avevano avuto, era stato riportato, il secondo figlio dopo Zachary. Sempre secondo voci, la coppia si era affidata alla stessa madre surrogata che aveva permesso ai due di avere Zac. La signora che si sarebbe prestata alla gravidanza sarebbe stata reclutata attraverso il Centre For Surrogate Parenting di Encino, California. Del resto entrambi non avevano fatto mistero del desiderio di poter accogliere in famiglia un altro bambino. Nello scorso luglio Sir Elton aveva detto: "Non sappiamo ancora quando, ma arriverà. Non voglio che Zac sia figlio unico". In aprile Furnish aveva riferito all'"Evening Standard" di Londra che l'idea di dare un fratellino o sorellina a Zac c'era, ma non era ancora stato deciso alcunché. "E' una cosa di cui parliamo sempre", aveva detto il regista. "Però in termini di quando, dove e come, non abbiamo ancora deciso nulla". L'addetto stampa di John adesso ha detto: "Contrariamente alle numerose voci che sono state pubblicate sia online sia su altri media, le notizie che riferiscono di un secondo figlio avuto da Elton John e David Furnish sono false". Sir Elton ha da poco cambiato titolo al suo prossimo album: non più "The diving board" bensì "Voyeur". "Vedendo che qui non siamo sotto pressione per pubblicare il nuovo album, ci è venuta la voglia di tornare in studio per approntare altro materiale", ha detto lo "storico" paroliere Bernie Taupin. "Siamo contenti di quello che avevamo già composto, ma migliorare si può sempre. Se si hanno delle altre buone canzoni che possono migliorare ciò che già si ha, sarebbe un peccato non utilizzare il tempo libero che uno ha". "Voyeur" dovrebbe arrivare nelle rivendite nel prossimo maggio.
Il Rocket Man e David si sono uniti in "civil partnership" nel 2005 dopo dodici anni di relazione.