
Istrionico cantautore, caposaldo della scena musicale di Torino, conduttore e musicista: Mauro Gurlino, meglio conosciuto come Mao, non si è mai fermato da quando nei lontani anni Novanta esordiva con “Sale”, album del suo progetto Mao e La Rivoluzione. Ad oggi l’artista può vantare collaborazioni, esperienze come conduttore televisivo, dj, componente della crew CortoCorto e ideatore del talk-show “Il Salotto di Mao”, format con cui ha ospitato nel corso degli anni più di trecento artisti. Mao è passato da Milano ed è venuto a trovarci in redazione per presentare il suo primo romanzo musicale "Meglio tardi che Mao" che raccoglie storie autobiografiche dagli esordi adolescienziali all'esperienza televisiva a Mtv e in Rai e la narrazione è accompagnata e arricchita dalle illustrazioni di Riccardo Cecchetti, storica firma di Frigidaire. “E’ un libro di equivoci dove ci sono tre personaggi in cerca di un cantautore”, ha raccontato Mao a Rockol, “Sono due giornalisti e un illustratore che devono raccontare la storia di un musicista e l’editore da a loro solo ventiquattro ore di tempo per farlo…”.
In allegato al libro è presente un disco di brani inediti e versioni riarrangiate di brani storici di Mao suonati con i Barber Mouse (Mauro Mao Gurlino, voce e chitarra, Fabrizio Rat, pianoforte, Stefano Risso, contrabbasso, Mattia Barbieri, batteria) e il Kitchen Trio (Mauro Mao Gurlino, voce e chitarra, Gianluca Cato Senatore, basso, Vito Miccolis, percussioni); in redazione, per Live@Rockol, Mao accompagnato da Mattia Barbieri al cajon, ci ha fatto sentire “Leader” e la storica “Satelliti”, singolo del 1998 tratto dell’album “Casa”:
Di seguito la tracklist presente nel cd che accompagna “Meglio tardi che Mao”: "Satelliti”, "Segreti", "Fiori pazzi", "Leader", "Un mondo diverso", "Dicono ke", "Shampino", "Ode all'ombelico" e "Chinese take-away”.
Mao ha pubblicato il suo ultimo album di inediti "Piume pazze" a maggio del 2010 uscito a dieci di distanza dal precedente disco "Black Mokette", prodotto da Morgan . Nel 1995 ha esordito con la band Mao e La Rivoluzione pubblicando l'album "Sale" seguito da "Casa" del 1997. Nel 2008 è uscito il brano inedito dal titolo "Grigio Torino", mentre nel 2007 l'artista ha collaborato alla realizzazione dell'album di un altro artista torinese, Vittorio Cane, per il suo album "Secondo".