Rockol30

Due omaggi a Nick Drake: un libro e un album-tributo

Due omaggi a Nick Drake: un libro e un album-tributo
"La Stampa" in edicola oggi è ricca di articoli dedicati alla musica. Uno di questi è firmato da Riccardo Bertoncelli ed è dedicato al disco di tributo realizzato dagli artisti italiani in contemporanea all’uscita di un libro su Nick Drake. «Nonostante quell’introverso cantautore britannico abbia inciso in vita sua non più di una trentina di canzoni e sia morto ormai da 24 anni, un tenero culto lo avvolge da sempre e si è ormai esteso a chi non era neanche nato ai giorni dei suoi tre, misconosciutissimi album, e tocca paesi come il nostro dove all’epoca della sua specie di "carriera" fra il 1969 e il 1972 Drake vendette poche migliaia di copie. (...) Il libro l’ha scritto Stefano Pistolini per Fazi Editore e si chiama "Le provenienze dell’amore". Non è una biografia in senso stretto (...) E’ un curioso montaggio tra la storia personale dell’autore e vita e morte del suo eroe, fra la grigia Milano degli anni di piombo, la spumeggiante Londra dell’epoca "glam" e Tanworth-In-Arden, il greve villaggio un po’ teutonico dove Drake crebbe e morì (...) Il disco su Drake è un po’ più convenzionale: un tributo di giovani bands italiane voluto da Baracca & Burattini, sull’arco di non tutta la produzione ma del primo album "Five leaves left", che diventa "Five leaves theft". Un’opera ineguale, come spesso accade in questi casi, con passione, ingenuità, forzature, che i fans della prima ora guarderanno forse storto (...) Ma il punto non è questo: il punto è ancora una volta la forza di convincimento di un lontano eroe romantico, capace di fiammeggiare nell’oscurità dove ha sempre abitato; e la voglia di indipendenza dei giovani musicisti, che per i loro viaggi sonori non prendono più le highways arcifamose della leggenda rock ma vie laterali, sentieri poco battuti, "strade blu" come questa, che porta in un remoto luogo dello Staffordshire e a una strana storia di tanto tempo fa».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.