Il crooner italo-americano Jimmy Roselli, 85 anni, è deceduto nella tarda serata di giovedì 30 giugno nella sua abitazione di Venice Beach, in California. Ad annunciarlo è stato il suo agente Alan Salomon, spiegando che la morte è sopraggiunta in seguito ad alcune complicazioni cardiache.
Jimmy Roselli nacque il 24 dicembre del 1925 ad Hoboken, nel New Jersey, da genitori di origini italiane, proprio come il più famoso collega
Frank Sinatra
, a differenza del quale era in grado di cantare perfettamente in italiano e dialetto napoletano. Fin dall’età di nove anni inizia ad esibirsi in alcuni locali della zona, ma la svolta per la sua carriera arriva quando lo showman Jimmy Durante ne esalta le doti canore.
I suoi più grandi successi negli Usa sono stati “There must be the way” del 1964 e “Mala Femmena”, incisa nel 1965 ed utilizzata qualche anno dopo (nel 1973) da Martin Scorsese per la colonna sonora di uno dei suoi primi film “Mean Streets”. In Inghilterra conquistò invece un discreto successo negli anni Ottanta con un remake del classico “When your old wedding ring was new”. Nella sua lunga carriera il crooner stampò ben 35 album.
Qualche anno fa si vociferava di un possibile film, progetto poi saltato, sulla vita di Jimmy Roselli, basato sul libro “Making the wiseguys weep: the Jimmy Roselli Story” scritto da David Evanier. Ad interpretare Jimmy sarebbe dovuto essere l’attore John Travolta.
Schede:
Tags: