Rockol30

Mina: un disco di arie sacre. «Ma il Giubileo non c’entra», giura Massimiliano Pani

Mina: un disco di arie sacre. «Ma il Giubileo non c’entra», giura Massimiliano Pani
In prima pagina sul "Messaggero": «Mina ci prova, dopo gli album con Adriano Celentano e Renato Zero è pronta per lanciare una nuova sfida: un album di arie sacre. Mozart, Bach e via dicendo trattati dalla sua voce e dagli arrangiamenti del maestro Gianni Ferrio. L’album, la cui uscita è in programma per fine anno, conterrà un solo pezzo inedito. Nel solito, assoluto segreto della sua Lugano, l’eremita della canzone italiana è già al lavoro. Ha scelto i brani, ha fatto un bel numero di provini con la sua meticolosa pignoleria, e poi ha cominciato a registrare. Intanto, Mina si è concessa di nuovo al suo amico Renato Zero: duetterà con lui nella sigla di chiusura per lo show di Raiuno "Tutti gli Zeri del mondo" e leggerà un testo del cantautore romano in quella di apertura». Su "La Repubblica", un lungo articolo di Carlo Moretti aggiunge dettagli. «Per quanto riguarda il disco di arie sacre cantate da Mina è certo che il progetto è già in lavorazione, almeno per quanto riguarda la scelta dei brani e la scrittura degli inediti affidati a Monsignor Marco Frisina, un'autorità nel campo delle composizioni di ispirazione religiosa. (...) La scaletta del disco, che potrebbe anche uscire ad Anno Santo ormai concluso, prevede arie sacre dal repertorio di Monteverdi, Pergolesi e Bach e due inediti di Monsignor Frisina che ha musicato brani tradizionali e scritto appositamente due testi in latino. Per Mina, che ha cantato praticamente in tutte le lingue, anche le più lontane da quelle di ceppo indoeuropeo, come il giapponese, ciò non dovrebbe costituire un problema. Spiega, dagli studi di registrazione di Lugano, Massimiliano Pani, figlio della cantante ma soprattutto suo produttore artistico. "Voglio dire subito che considero prematuro anche parlare di questo progetto. D'altronde sono abituato, i fan di Mina sono i più agguerriti per le indiscrezioni, ma come avete visto l'omaggio a Modugno, di cui si parla ormai da due anni, non è ancora stato pubblicato. Quel che è certo è che l'idea del disco c'è, che abbiamo coinvolto Monsignor Frisina, un ottimo compositore, ma si tratta di uno dei tanti progetti, e sono circa dieci, su cui stiamo lavorando". Massimiliano Pani tiene a precisare l'assoluta indipendenza di questa scelta rispetto al Giubileo: "Lontano da noi l'idea di sfruttare la scadenza dell'Anno Santo. È un disco di arie sacre ma poteva essere una compilation di Bossa Nova, il rispetto per la musica sarebbe stato lo stesso. Piuttosto si tratta di una ricerca filologica, liturgica, musicale. Insomma, una sorta di "Il meglio di..." scelto da Mina, in linea con le selezioni che ha voluto e interpretato nella sua carriera».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.