Rockol30

Chiude oggi ‘Vinilmania’, Beatles protagonisti

Chiude oggi ‘Vinilmania’, Beatles protagonisti
Enrico Sisti firma su "la Repubblica" un reportage sulla mostra italiana più importante di dischi rari, "Vinilmania", che si chiude oggi al Parco Esposizione di Novegro, vicino all'aeroporto di Linate: "Poco meno di trecento standisti, di cui almeno il 40% stranieri, un collegamento con la rivista "Raro!" e un richiamo sempre più significativo a tutela di quella cultura musicale che non riguarda né le vendite super né l'esposizione televisiva.... nei 3500 metri quadrati di "Vinilmania"... la musica si tocca, si guarda mille volte prima di decidere, si annusa.... E dentro la spelonca dell'introvabile si può anche assistere a scene ... come quella che da quasi 40 anni si sta combattendo intorno alle cinquanta copie di un disco americano dei Beatles, pubblicato nel 1965 dalla Capitol e intitolato "Yesterday and today". Il disco presentava una copertina in cui i Fab Four apparivano vestiti da macellai, con carne e sangue. Poi venne ritirato dal commercio e la copertina fu cambiata. Ebbene, una copia originale con "butcher cover" costa 50 milioni".

A margine, interventi sul tema di Fabio Fazio e Ivano Fossati: "La nostalgia del disco vecchio è legata al fatto che ci ricorda di quando eravamo più giovani", dice Fazio: "Il disco cui sono più legato è la mitica antologia "blu" dei Beatles. Ma sinceramente... adesso non comprerei mai un disco di vinile, solo per piacere collezionistico". "Colleziono 45 giri e mi ritrovo facilmente nello spirito di chi ama ciò che suscita ricordi", spiega Fossati; " Dal punto di vista tecnologico non rimpiango il vinile... Rimpiango semmai l'oggetto di una volta, che ti spingeva a toccarlo, a odorarlo... Tra i miei 45 giri, sono particolarmente orgoglioso di "I'm a man" dello Spencer Davis Group, "So sad the song" di Gladys Knight & The Pips e "Mighty Queen" di Manfred Mann".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.