Rockol30

The Niro, 'Best whises': 'Lascio l'abbandono per parlare di solitudine'

The Niro, 'Best whises': 'Lascio l'abbandono per parlare di solitudine'

Ha scelto come nome d'arte The Niro, e dopo l'Ep d'esordio "An ordinary man", seguito dal primo album intitolato appunto "The Niro", Davide Combusti (nato a Roma nel 1978,) ha dato alle stampe il suo nuovo disco di inediti, "Best wishes", un album di undici brani introspettivi legati tra di loro da un unico filo conduttore: "A dire il vero mentre sceglievo i brani da inserire nel disco", ha spiegato The Niro a Rockol, "Non ho pensato di creare un concept album. E' stato alla fine che, riascoltandolo, mi sono accorto che la solitudine era il sentimento che legava fra loro tutte le storie a cui ho dato voce in 'Best wishes'. Ci sono alcune differenze sostanziali tra questo album e il precedente. Ci sono diversità nel messaggio, nelle tamtiche... il primo parla di abbandono, è molto più struggente, c'era una malinconia di fondo. In questo invece viene dato spazio alla fase successiva della'abbanodno, la solitudine. Parlo di personaggi e di storie ma che in realtà sono maschere dei miei stati d'animo, descrivo una tamatica priva di amore, dove i personaggi si trovano a combattere con la vita cercando un riscatto che non riescono ad ottenere". Il disco è stato suonato quesi per interno dallo stesso The Niro, che per alcuni brani si è avvalso della collaborazione dei musicisti che lo accompagnano anche dal vivo: "Nel primo album avevo suonato quasi tutto io", ha spiegato il cantautore, "Mentre questa volta diciamo che ho suonato tutto io per tre quarti del disco, il minimo che posso accettare per considerarlo un prodotto mio. In fin dei conti nasco batterista, quindi mi viene spontaneo suonare tutto da me. Certo poi mi concentro molto sui testi, le tematiche per me sono fondamentali, non le lascerei mai in secondo piano. 'Post atomic dawn' è il brano che chiude il disco e che ho voluto anche rappresentare con la copertina del disco, che mi vede di spalle nel deserto, con una luce rossa. Mi sono immaginato un ragazzo che si sveglia dopo un'esplosione atomica e non sa dove andare, ma comincia a muoversi lo stesso seguendo qualcosa, che potrebbe essere, nel mio immaginario, il sole, anche se poi nel testo non l'ho scritto. Un altro brano particolare è 'Circle', dove parlo di possessività, di qualcuno che vuole controllare a tutti i costi le persone, senza accorgessi che è lui stesso poi all'interno di un cerchio ancora più grande, del quale non si rende conto. Un'altra cosa a cui presto molta attenzione è l'uso che faccio della mia voce. La utilizzo come fosse un vero e proprio strumento: a livello di costruzione delle canzoni ad un certo punto m'annoio e allora cerco di far qualcosa con la voce, per dare qualcosa in più al brano"

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.