
Biografia
Umberto Emilio Bindi nasce a Genova nel 1932. A 12 anni inizia lo studio del pianoforte, e nello stesso tempo suona la fisarmonica. Scrive la sua prima canzone, "T'ho perduto", nel 1950.
Nel 1954 scrive le musiche per una rivista rappresentata al Lido di Venezia con attori allora poco noti come Paolo Villaggio, Rosanna Schiaffino e la veterana Marisa Allasio. Nel 1956 scrive le musiche per la commedia "I nodi al pettine" rappresentata al Teatro Duse di Genova.
Il compositore Franco Mannino lo scopre e gli commissiona un valzer alla francese dal titolo "Il barcarolo della Senna", prima sua composizione pubblicata. Nel 1958 scrive le musiche per la commedia goliardica "Oscar non ti spogliare". Il regista Silverio Blasi lo incarica di scrivere le musiche della commedia...
Discografia di Umberto Bindi
Tutti gli album di Umberto Bindi, dall'esordio del 1960 fino all'ultimo album.
BINDI E LE SUE CANZONI, VOLUME I | 1960 | Ricordi |
UMBERTO BINDI | 1961 | Ricordi SPECIAL |
CON IL PASSARE DEL TEMPO | 1972 | West Record |
IO E IL MARE | 1976 | Durium |
D’ORA IN POI | 1982 | Targa |
IL “NOSTRO” CONCERTO (con Bruno Martino) | 1994 | autoprodotto |
DI CORAGGIO NON SI MUORE | 1996 | Fonopoli |
Tutte le ultime notizie su Umberto Bindi
Umberto Bindi, la vita difficile di un grande autore
Umberto Bindi nato a Bogliasco il 12 maggio del 1932, si diploma in pianoforte al Conservatorio e scrive la sua prima canzone ("T'ho perduto") nel...

31/03/2020 08:00
Giorgio Calabrese, alcuni esempi di una produzione musicale d’eccellenza
E' scomparso il 31 marzo del 2016 Giorgio Calabrese, uno dei grandissimi autori della canzone italiana. Aveva esordito come autore di testi di...

31/03/2016 20:00
E' morto Giorgio Calabrese, grandissimo autore della canzone italiana. ASCOLTA
E' scomparso oggi, 31 marzo, a Roma, Giorgio Calabrese, uno dei grandissimi autori della canzone italiana. Era nato a Genova il 28 novembre del...
SIAE, "Una canzone per Genova" a favore degli alluvionati
E' stato presentato ieri dalla SIAE il progetto "Una canzone per Genova", che consiste nella creazione di un minisito (unacanzonepergenova.it) e...
Xena Tango: il Tango da Genova a Buenos Aires
A giorni raggiungerà il mercato ‘Xena Tango’: un progetto, composto da un album e un libro (uscirà anche una confezione Dvd Pack contenente cd e...
'Il postino', Bacalov riconosce la co-paternità della colonna sonora a Endrigo
A conclusione di una vertenza giudiziaria che si è trascinata per diciotto anni, e a otto anni dalla scomparsa del cantautore istriano, il...
Endrigo, Bindi, Lauzi e Paoli aprono la collana di CD 'I lunedì del Sistina'
Ogni tanto anche in Italia si progetta e produce qualcosa di intelligente, nel campo della riscoperta del repertorio. E' il caso di questa...
Mario Venuti, 'Ultimo romantico': 'Mi sento un po' fuori luogo, ma ottimista'
Lieve ed elegante in maniera quasi démodé. Pop, ma leggermente fuori dal coro. Forse anche fuori dal tempo: "L'ultimo romantico", insomma...
15/01/2012 14:28
Addio a Nanni Ricordi
L'Ansa dà notizia della scomparsa, sabato 14 gennaio, di Nanni Ricordi, padre fondatore della "scuola milanese" dei cantautori e straordinario...

29/06/2010 16:50
Sergio Endrigo, esce 'Si comincia a cantare' con ventiquattro brani inediti
“Si comincia a cantare”, è questo il titolo dell’album postumo di Sergio Endrigo che conterrà ventiquattro brani registrati nel 1959 – anni...
Ordine al merito della Repubblica Italiana per Giorgio Calabrese
Giorgio Calabrese, autore italiano che ha caratterizzato la musica leggera italiana dagli anni Cinquanta ad oggi, ha ricevuto lo scorso 15 marzo...
Premio Bindi 2007, tre serate di musica e un omaggio ai cantautori genovesi
Venerdì 13 luglio avrà inizio, a Santa Margherita Ligure, l'edizione 2007 del Premio Bindi. La manifestazione si svolgerà in tre serate di musica...
'Il mio concerto', serata in memoria di Umberto Bindi
Il prossimo 24 maggio, presso il Teatro della Tosse di Genova, si terrà una serata in memoria di Umberto Bindi intitolata "Il mio concerto". Come...
Serata dedicata ad Umberto Bindi al Mantova Musica Festival ‘06
Prenderà il via il prossimo 24 maggio la terza edizione del Mantova Musica Festival. La prima serata di mercoledì sarà dedicata ad Umberto Bindi...
Un inedito di Umberto Bindi nel nuovo album di Antonella Serà
Nel nuovo album di Antonella Serà sarà inclusa anche una rilettura di un brano inedito di Umberto Bindi, cantautore genovese scomparso due anni...
24/06/2003 08:00
Un disco inedito di Umberto Bindi non è pubblicato per mancanza di soldi
Una piccola casa discografica di Teramo, la Ideasuoni, sarebbe in possesso di una registrazione dal vivo di Umberto Bindi, che non può pubblicare...
30/12/2002 21:00
E' successo nel 2002: 24 maggio
E' morto Umberto Bindi (24 maggio 2002) Umberto Bindi si è spento nella notte di ieri, giovedì 23 maggio, in un ospedale romano. Al cantautore...
Bindi tumulato al fianco della madre
La salma di Umberto Bindi verrà tumulata nella tomba dove è sepolta la madre dello stesso cantautore, al cimitero di Bogliasco, piccola località...
E' morto Umberto Bindi
Umberto Bindi si è spento nella notte di ieri, giovedì 23 maggio, in un ospedale romano. Al cantautore genovese, che aveva 69 anni, poco più di un...
Umberto Bindi: concessi i benefici della legge Bacchelli
A Umberto Bindi verranno concessi i benefici della legge Bacchelli: come riporta l'agenzia ANSA, al cantautore verrà concesso un vitalizio di 15...
Leggi tutti gli articoli su Umberto Bindi
Tutto su Umberto Bindi
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Umberto Bindi