Sylvie Vartan
La biografia

Biografia
Nasce nel 1944 a Iskretz, una cttadina bulgara nei Balcani. Dopo l’invasione russa, con la famiglia si trasferisce a Sofia, e poi emigra a Parigi, nel 1952. I Vartan vivono in una stanza d’albergo per quattro anni, poi finalmente si sistemano in un appartamento. Sylvie ama la musica, influenzata dal fratello Eddie che trova lavoro alla RCA francese, e la fa debuttare come cantante duettando con Frankie Jordan nel 45 giri “Panne d’essence”. Il successo è tale che la RCA propone alla giovanissima Sylvie un contratto discografico. Il suo disco di debutto, "Quand le film est triste", esce nel 1961.Durante uno spettacolo all’Olympia Sylvie conosce Johnny Hallyday, che poi sposerà. Il primo album di Sylvie esce nel 1962, e precede di poco il primo grande successo di classifica della piccola bulgara, “Tous mes copains”. Hallyday e Vartan diventano una coppia durante un tour nella primavera del 1963.
Nel 1964 Sylvie Vartan si esibisce all’Olympia nello stesso spettcolo dei Beatles e di Trini Lopez: è la cantante più popolare di Francia, davanti a Françoise Hardy e a Sheila.
Per la Vartan si aprono anche le porte del cinema, ma il suo agente, a sua insaputa, rifiuta le proposte dei registi.
Le nozze Vartan-Hallyday avvengono il 12 aprile del 1965, approfittando di una licenza di Johnny (impegnato nel servizio militare). Nel 1966 dal matrimonio nasce David.
Intanto i successi di vendita continuano regolarmente, in Francia e all’estero. Fra il 1968 e il 1969 Sylvie Vartan diventa popolarissima anche in Italia, grazie al successo di alcuni 45 giri (“Come un ragazzo”, “Due minuti di felicità”, “Zum zum zum”, “Buonasera buonasera”, “Irresistibilmente”) e a partecipazioni a programmi televisivi di grande audience.
Nel giugno del 1969, Sylvie e Johnny hanno un incidente stradale: è lei ad avere la peggio, e a dover affrontare una lunga convalescenza, durante la quale prepara una svolta della sua carriera: da semplice cantante diventerà showgirl, ballerina, intrattenitrice - e attrice, nel film “Malpertuis”.
Le difficoltà matrimoniali, accentuate dalla perdita di un bambino nel 1974, si fanno sempre più serie. I successi in teatro invece continuano, in Francia e altrove. Nel 1978 la Vartan e Hallyday si separano; divorziano nel 1981. In primavera, l’incontro con il produttore americano Tony Scotti la aiuta a progettare lo sbarco in America, che avviene con successo (a Las Vegas e a Los Angeles): i ciritici la paragonano a Cher e a Liza Minnelli.
Nel 1984 la Vartan sposa Tony Scotti, e rallenta gli impegni professionali, pur continuando ad incidere dischi. Tornerà sulle scene nel 1991, con il memorabile spettacolo “Je vous salue Paris”.
Nel 1994 la Vartan interpreta il film “Black angel” di Jean-Claude Brisseau, con Michel Piccoli. Nel 1995 Sylvie diventa nonna di Ilona, la bambina nata dal figlio David e da sua moglie Estelle. Nel 1996 pubblica l’album di maggior successo dei suoi ultimi anni, "Toutes les femmes ont un secret".
Nel 1998 le viene concessa l’onorificenza della Legion d’Onore.
Pubblica indefessamente e con regolarità album ancora oggi - l'ultimo della sua sterminata discografia è UNE VIE EN MUSIQUE, del 2015. (01 dic 2017)