Biografia

Il gruppo viene fondato a Roma da due amici di lunga data, Gaio Chiocchio e Vincenzo Caporaletti, che poi cooptano Arturo Stalteri. Dalla formazione classica dei tre componenti derivano le sonorità dell’album di debutto, PIERROT LUNAIRE (1974), acustiche e delicate.
Per il secondo album, l’uscita di formazione di Caporaletti è bilanciata dall’ingresso della soprano gallese Jacqueline Darby. Il trio registra fra il 1975 e il 1976 l’album GUDRUN, che sarà pubblicato nel 1977.
Dopo il secondo album i Pierrot Lunaire si sciolgono.
Arturo Stalteri pubblica un album solista tutto strumentale nel 1979, “André sulla luna”, e diventerà un apprezzato pianista classico-contemporaneo (sono una decina i dischi al suo attivo ad oggi).
Gaio Chiocchio diventa direttore musicale...

Leggi la biografia completa di Pierrot Lunaire

Discografia di Pierrot Lunaire

Tutti gli album di Pierrot Lunaire, dall'esordio del 1974 fino all'ultimo album.

PIERROT LUNAIRE It
GUDRUN It

Tutte le ultime notizie su Pierrot Lunaire

Pierrot Lunaire
Pierrot Lunaire
13/04/2020

La storia di "Pierrot Lunaire"