Pamela Pau
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.Pamela Pau nasce a Brooklyn il 16 aprile 1985. Negli anni ‘90 si trasferisce in Italia, a Roma, dove attualmente vive dedicandosi interamente alla musica.
La musica americana influisce molto nella sua formazione musicale che, negli anni, beneficia del contributo di due importanti vocal coach: Valeria Nicoletta (cantante del gruppo etnico Paideja, Sanremo 1994) e Fiammetta Tombolato, in arte Fiammetta (nota cantante degli anni ‘60). Le sue primissime esibizioni risalgono all’età di 7 anni quando partecipa a numerosi concorsi per piccoli talenti come “Lo Zecchino D’Oro” e “Bravissima”.
Partecipa, in qualità di artista in gara, a numerosi festival come: "Festival di San Marino", "SanremoLab - Accademia di Sanremo", "Voci Domani-Festival di Pescara", "Fantastica", "Star Sprint", "Destinazione Sanremo" (presentato da Pippo Baudo su Rai 2), "Cantando Cantando", "Operazione Successo", "Sanremo Music Awards", "VideoFestival Live", "Una voce per Sanremo", "Hyundai Music Awards". E' ospite di importanti manifestazioni come: "MusicAnzio Festival", "Miss Muretto Campania", "La Befana del Poliziotto" (presentato da Fabrizio Frizzi), "Il Cavallino D'Oro", "L'olivo d'oro", "Maratona Telethon", "Tributo a Lucio Battisti", "Premio Nazionale del Mare", "150° Unità d’Italia" (Piazza San Giovanni – Roma), "Estate Cerite 2002" (presentata da Pippo Baudo).
Nel 2001 esce il primo singolo dal titolo "Dal nero all'azzurro", scritto e prodotto dal cantautore Bungaro, arrangiato da Aidan Zammit (Bocelli, Fabi, Mengoni), pubblicato dalla Rossodisera Records di Renato Venturiero e distribuito dalla EMI. Lo stesso anno si presenta alle selezioni del "Festival di Sanremo" con il brano "Così Felici", scritto da Max Calò (autore e collaboratore di artisti come Linda, Al Jarreau, Youssun' Dour, Baby Face, Giusy Ferreri).
Nel Dicembre del 2002 partecipa all'ottava edizione del "Bengio Festival", presentato da Dario Salvatori, sotto la direzione artistica di Popi Fabrizio, classificandosi al 3° posto e ricevendo il premio "Miglior look". In questa occasione, si esibisce in duetto con il cantante Aleandro Baldi nel brano “Non Amarmi”, accompagnata da un'orchestra di 33 elementi, in onda su Rai 2.
Nei primi mesi del 2003 incide il brano "Brivido infinito" scritto da David Marchetti (autore di "Doppiamente Fragili", di Anna Tatangelo) e arrangiato dal M° Adelmo Musso. Lo stesso anno collabora con Emiliano Caponi (figlio di Don Backy) e Giancarlo Capo al brano "Oggi che ho 20 anni", edito da Ciliegia Bianca, presentato nell'ambito dell'evento "I Tim Tour 2003".
Nel 2004 torna sul palco dell'"I-Tim Tour" e vince la tappa di Civitavecchia; la vittoria le da la possibilità di aprire i concerti dei Gemelli Diversi e de Le Vibrazioni, nonché di esibirsi dal vivo, in Piazza Duomo a Milano, insieme a Luca Dirisio, Max De Angelis, Kaleidoscopio e tanti altri artisti.
Il 2005 è segnato dall'incontro con il cantautore/produttore Marco Canigiula, in arte Andrè (Festival di Sanremo 2004), con il quale Pamela stringe una proficua collaborazione che, nel corso degli anni, porta al raggiungimento di importanti traguardi. "Paradise" è il primo singolo scritto, musicato e arrangiato dal cantautore per Pamela; la canzone si piazza subito in 1ª posizione nelle classifiche di molte radio tra le quali Radio Globo e Tele Radio Stereo. Pochi mesi dopo il brano viene tradotto in inglese dal vocalist britannico Clive Riche. Lo stesso anno Pamela è testimonial di "FIABA: Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche" e incide lo spot trasmesso per mesi sulle reti del gruppo RAI.
Nel 2006 collabora con l'etichetta americana Benvento Records che pubblica la compilation "The family album" contenente 4 brani inediti interpretati da Pamela: "Paradise", "Can I" e "Pamela's coming to America" prodotti da Marco Canigiula e “First Time”, il duetto con il rapper americano Raffael DeLuca. La compilation viene presentata in un concerto dal vivo al "Club Abyss" di Sayreville, nel New Jersey. Durante la stagione estiva apre i concerti di Linda e di Andrè. Nel mese di settembre partecipa alla I° edizione del "Solarolo Song Festival", sotto la direzione artistica di Fabrizio Pausini, classificandosi al 3° posto della categoria inediti con il brano "Macchia d'amore", scritto e arrangiato da Marco Canigiula. Ad ottobre, superate numerose selezioni, è tra i 14 finalisti del prestigioso "Premio Mia Martini" con il brano inedito "Astratto" scritto e arrangiato da Marco Canigiula. Nel mese di novembre partecipa alla 3° edizione del "MarcaFestival" alla presenza dei giurati Marcello Balestra (Warner), Massimo Talamo (Emi) e Luca Pitteri (Amici); in questa occasione vince il I° premio della categoria inediti con il brano "Astratto". Successivamente, il brano viene trasmesso su molte radio locali e due network nazionali quali Radio 105 e Radio Italia.
Nel 2007, scelta dalla Carosello Records, partecipa al "Cornetto Free Music Audition" e si esibisce dal vivo a "Cd Live" su Rai 2, con il brano "Astratto". Nel mese di agosto, con lo stesso brano, trionfa alla finale del "Festival Degli Interpreti" portando a casa tre premi: il I° Premio per la categoria Inediti (consegnato da Roberto Razzini della Warner Music), il "Premio della Critica - Davide della Carità" e il "Premio Testimonial - Franco Fasano". Lo stesso mese partecipa al concerto di Franco Fasano interpretando, in duetto con il cantautore, i suoi maggiori successi. A capodanno apre il concerto di Francesco Baccini a Savona.
Nel 2008 il brano "Astratto" esce in tutti i digital store all'interno della compilation "Festival degli Interpreti", su etichetta Banana Records 2.0, con edizioni 8ColDiLana e Warner Chappell Music. Lo stesso anno collabora con l'autore Emiliano Cecere (Zucchero, Antonacci, Morandi, Irene Grandi, Patty Pravo, Mietta, Pago, Alessandra Amoroso, Noemi) il quale scrive per lei cinque nuovi inediti, tra i quali "24 ore" e “Della vita dell’amore”, presentato alle selezioni dell'Accademia di Sanremo. Un anno dopo viene contattata dall'autore/produttore Diego Calvetti con il quale collabora alla realizzazione di nuovi inediti.
Nel 2010 si esibisce dal vivo nell'ambito della trasmissione televisiva "Uno Mattina Estate", su Rai Uno, presentata da Georgia Luzi e Pierluigi Diaco. Successivamente è in promozione con i brani "Astratto" e "24 ore" con un tour radiofonico nelle maggiori FM nazionali e web radio di tutto il mondo (Italia, Francia, Belgio, Canada e Stati Uniti) promosso da Elfa Promotions.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album, scritto e prodotto da Marco Canigiula per l'etichetta discografica Cantieri Sonori. Uscita prevista per Novembre 2013. (25 lug 2013)